66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:RiretteMaitrejean-VictorSerge.jpg|250 px|thumb| Rirette Maitrejean e [[Victor Serge]]]]'''Rirette Maitrejean''' (Corrèze, [[Francia]], [[14 agosto]] [[1887]] - Limeil-Brévannes, [[Francia]], [[14 giugno]] [[1968]]), il cui vero nome è Anna Henriette Estorges, è stata un'[[anarco-individualismo|anarchica individualista]] francese implicata nelle vicende della [[Banda Bonnot]] <ref>La [[Banda Bonnot]] è stata una banda di [[Illegalismo|illegalisti anarchici]], operante nel primo novecento in [[Francia]] e [[Belgio]], e di cui [[Jules Bonnot]] fu ritenuto il leader indiscusso.</ref>. Rirette Maitrejean è conosciuta anche per essere stata, per otto anni, compagna e moglie di [[Victor Serge]]. | [[File:RiretteMaitrejean-VictorSerge.jpg|250 px|thumb| Rirette Maitrejean e [[Victor Serge]]]]'''Rirette Maitrejean''' (Corrèze, [[Francia]], [[14 agosto]] [[1887]] - Limeil-Brévannes, [[Francia]], [[14 giugno]] [[1968]]), il cui vero nome è '''Anna Henriette Estorges''', è stata un'[[anarco-individualismo|anarchica individualista]] francese implicata nelle vicende della [[Banda Bonnot]] <ref>La [[Banda Bonnot]] è stata una banda di [[Illegalismo|illegalisti anarchici]], operante nel primo novecento in [[Francia]] e [[Belgio]], e di cui [[Jules Bonnot]] fu ritenuto il leader indiscusso.</ref>. Rirette Maitrejean è conosciuta anche per essere stata, per otto anni, compagna e moglie di [[Victor Serge]]. | ||
==Biografia== | ==Biografia== |