66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Emile Henry" con "Émile Henry") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
* [[1890]] - [[Italia]]: a Genova, l'agronomo anarchico italiano [[Giovanni Rossi]] si imbarca sulla nave “Città di Genova” verso il [[Brasile]], dove, insieme ad altri italiani partiti con lui, intenderebbe fondare una colonia libertaria: [[La Cecilia]]. | * [[1890]] - [[Italia]]: a Genova, l'agronomo anarchico italiano [[Giovanni Rossi]] si imbarca sulla nave “Città di Genova” verso il [[Brasile]], dove, insieme ad altri italiani partiti con lui, intenderebbe fondare una colonia libertaria: [[La Cecilia]]. | ||
* [[1894]] - [[Francia]]: a Parigi due hotel (69 rue Saint-Jacques e 47 rue du faubourg Saint-Martin) subiscono due attentati. Entrambi saranno attribuite a l'anarchico belga [[Amédée Pauwels]] che, si pensa, recuperò le bombe rimaste nell'appartamento di [[ | * [[1894]] - [[Francia]]: a Parigi due hotel (69 rue Saint-Jacques e 47 rue du faubourg Saint-Martin) subiscono due attentati. Entrambi saranno attribuite a l'anarchico belga [[Amédée Pauwels]] che, si pensa, recuperò le bombe rimaste nell'appartamento di [[Émile Henry]] dopo l'arresto di quest'ultimo. | ||
* [[1898]] - [[Istria]]: nasce [[Ante Caliga]], filosofo dapprima vicino ai rivoluzionari bolscevichi e poi più prossimo all'[[anarchismo]], al qaule si avvicina dopo la [[repressione]] di [[Kronstadt]]. | * [[1898]] - [[Istria]]: nasce [[Ante Caliga]], filosofo dapprima vicino ai rivoluzionari bolscevichi e poi più prossimo all'[[anarchismo]], al qaule si avvicina dopo la [[repressione]] di [[Kronstadt]]. | ||