66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13: | Riga 13: | ||
Il sindacalismo spagnolo era allora ferocemente represso dalle autorità reali. I ''[[Sindicatos libres]]'', sindacati gialli d'impronta carlista, e le aurtorità ecclesiastiche commissionavano ai loro ''pistoleros'' omicidi e punizioni ai danni dei sindacalisti socialisti e libertari. Juan García Oliver, assieme a molti altri compagni e compagne (come [[Buenaventura Durruti]], [[Pepita Not]], [[Miguel García Vivancos]]...), decise di costituire il gruppo dei ''[[Los Solidarios]]'', una formazione d'autodifesa che rispondeva alla violenza padronale con l'[[azione diretta]]. Probabilmente prese parte all'esecuzione dell'arcivescovo di Saragozza Juan Soldevila Romero. <ref>[http://archive.is/DVNun ''Juan Garcia Oliver''], da ''Spartacus.schoolnet''</ref> García Oliver ricordò così, negli anni della rivoluzione, l'esperienza dei gruppi armati d'autodifesa: | Il sindacalismo spagnolo era allora ferocemente represso dalle autorità reali. I ''[[Sindicatos libres]]'', sindacati gialli d'impronta carlista, e le aurtorità ecclesiastiche commissionavano ai loro ''pistoleros'' omicidi e punizioni ai danni dei sindacalisti socialisti e libertari. Juan García Oliver, assieme a molti altri compagni e compagne (come [[Buenaventura Durruti]], [[Pepita Not]], [[Miguel García Vivancos]]...), decise di costituire il gruppo dei ''[[Los Solidarios]]'', una formazione d'autodifesa che rispondeva alla violenza padronale con l'[[azione diretta]]. Probabilmente prese parte all'esecuzione dell'arcivescovo di Saragozza Juan Soldevila Romero. <ref>[http://archive.is/DVNun ''Juan Garcia Oliver''], da ''Spartacus.schoolnet''</ref> García Oliver ricordò così, negli anni della rivoluzione, l'esperienza dei gruppi armati d'autodifesa: | ||
:«''Erano caduti vecchi militanti, [...] quando comprendemmo che probabilmente sarebbe potuto arrivare il momento in cui saremmo stati sconfitti del tutto, ci unimmo in quel momento in quello che definisco senza vergogna e che confesso con orgoglio: i re della pistola operaia di Barcellona!''» <ref>[ | :«''Erano caduti vecchi militanti, [...] quando comprendemmo che probabilmente sarebbe potuto arrivare il momento in cui saremmo stati sconfitti del tutto, ci unimmo in quel momento in quello che definisco senza vergogna e che confesso con orgoglio: i re della pistola operaia di Barcellona!''» <ref>[https://www.youtube.com/watch?v=MSKrqqJqm_E Juan García Oliver en 1937, los Reyes de la Pistola Obrera], da YouTube</ref> | ||
''Los Solidarios'' progettarono anche un piano per eliminare [[Benito Mussolini]], ma venne accantonato su consiglio degli esuli italiani. <ref>[http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/2001.html ''Anarcoefemèrides del 20 de gener - Juan Garcia Oliver''], da Anarcoefemèrides</ref> | ''Los Solidarios'' progettarono anche un piano per eliminare [[Benito Mussolini]], ma venne accantonato su consiglio degli esuli italiani. <ref>[http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/2001.html ''Anarcoefemèrides del 20 de gener - Juan Garcia Oliver''], da Anarcoefemèrides</ref> |