66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 28: | Riga 28: | ||
=== Gli ultimi anni === | === Gli ultimi anni === | ||
[[Image:Violet Gibson's grave.JPG|thumb|200px|La tomba di Violet Gibson nel Kingsthorpe Cemetery]] | [[Image:Violet Gibson's grave.JPG|thumb|200px|La tomba di Violet Gibson nel Kingsthorpe Cemetery]] | ||
Violet Gibson non viene condannata e nel [[1927]] i suoi parenti ottengono da Mussolini il permesso di poterla riportare in [[Inghilterra]] (sulla decisione potrebbe anche aver influito il discorso apologetico sul [[fascismo]] pronunciato qualche tempo prima da Winston Churcill, che all'epoca sembrava volesse flirtare con il regime mussoliniano). Viene ricoverata all'Ospedale St. Andrew [[psichiatria|psichiatria]] di Northampton, dove immediatamente la lavano e la sedano. Non ne uscirà viva mai più. | Violet Gibson non viene condannata e nel [[1927]] i suoi parenti ottengono da Mussolini il permesso di poterla riportare in [[Inghilterra]] (sulla decisione potrebbe anche aver influito il discorso apologetico sul [[fascismo]] pronunciato qualche tempo prima da Winston Churcill, che all'epoca sembrava volesse flirtare con il regime mussoliniano). Viene ricoverata all'Ospedale St. Andrew, [[psichiatria|psichiatria]] di Northampton, dove immediatamente la lavano e la sedano. Non ne uscirà viva mai più. | ||
Dopo vari tentativi di suicidio muore il [[2 maggio]] [[1956]]. | Dopo vari tentativi di suicidio muore il [[2 maggio]] [[1956]]. |