66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 72: | Riga 72: | ||
Soprattutto in alcuni paesi, per esempio in Svizzera, il referendum è uno strumento molto utilizzato. I cittadini svizzeri possono sia fare proposte legislative, sia respingere la legislazione già approvata dal Parlamento (in Italia il referendum propositivo è possibile solo in alcune regioni a statuto speciale come la Valle d'Aosta). In base a questo ci sono due modi diversi di consultare il popolo, a seconda della natura della questione: l'iniziativa popolare e il referendum. | Soprattutto in alcuni paesi, per esempio in Svizzera, il referendum è uno strumento molto utilizzato. I cittadini svizzeri possono sia fare proposte legislative, sia respingere la legislazione già approvata dal Parlamento (in Italia il referendum propositivo è possibile solo in alcune regioni a statuto speciale come la Valle d'Aosta). In base a questo ci sono due modi diversi di consultare il popolo, a seconda della natura della questione: l'iniziativa popolare e il referendum. | ||
* Iniziativa popolare | * '''Iniziativa popolare''': se dei cittadini raccolgono 100000 firme possono proporre una legge. | ||
* Referendum | * '''Referendum''': se i cittadini raccolgono 50000 firme tutti saranno chiamati a votare per una legge già approvata dai rappresentanti. | ||
Talvolta nonostante il popolo abbia sancito, con i referendum, determinate prese di posizioni, la classe politica ha reso nullo quelle decisioni con la promulgazione di leggi che annullavano o aggiravano (es. legge sul finanziamento ai partiti... ) le decisioni popolari. |