66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "dopo-guerra" con "dopoguerra") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:George Woodcock.jpg|thumb|250 px|Geroge Woodcock]] | [[File:George Woodcock.jpg|thumb|250 px|Geroge Woodcock]] | ||
'''George Woodcock''' (Winnipeg, Canada, [[8 maggio]] [[1912]] - Vancouver, Canada, [[28 gennaio]] [[1995]]) è stato un [[anarco-pacifismo|anarco-pacifista]] canadese, un prolifico scrittore di poesie, saggi, recensioni, biografie e opere storiche. Affermato intellettuale, Woodcock è ricordato soprattutto per il suo libro ''Anarchism: A History of Libertarian Ideas and Movements'' (1962), il primo saggio del secondo | '''George Woodcock''' (Winnipeg, Canada, [[8 maggio]] [[1912]] - Vancouver, Canada, [[28 gennaio]] [[1995]]) è stato un [[anarco-pacifismo|anarco-pacifista]] canadese, un prolifico scrittore di poesie, saggi, recensioni, biografie e opere storiche. Affermato intellettuale, Woodcock è ricordato soprattutto per il suo libro ''Anarchism: A History of Libertarian Ideas and Movements'' (1962), il primo saggio del secondo dopoguerra sulla [[storia dell'anarchismo]]. | ||
== Biografia == | == Biografia == |