Foibe e fascismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "dopo-guerra" con "dopoguerra"
m (Sostituzione testo - "dopo-guerra" con "dopoguerra")
Riga 167: Riga 167:


Premesso che una vicenda storica complessa come quella delle foibe, intrecciata con il [[fascismo]] e le due guerre mondiali (come s'é visto tutto parte dal primo dopo guerra), è difficilmente sintetizzabile in un articolo senza rischiare di essere approssimativi, è bene sottolineare che in questa sede è stato trattato principalmente il tema degli infoibamenti (anzi, dei presunti tali) e non degli scomparsi o dei morti nei campi prigionieri. Con quest'articolo inoltre non si intende negare che nel [[1943]] e nel maggio [[1945]] ci furono atti di violenza o di rappresaglia contro [[Fascismo|fascisti]], ex-fascisti e\o collaborazionisti, poiché questi fatti si accompagnano sempre e comunque ad ogni dopo guerra, e nemmeno si intende esaltare la violenza vendicativa contro gli sconfitti, quanto evidenziare alcuni aspetti su quelle vicende:
Premesso che una vicenda storica complessa come quella delle foibe, intrecciata con il [[fascismo]] e le due guerre mondiali (come s'é visto tutto parte dal primo dopo guerra), è difficilmente sintetizzabile in un articolo senza rischiare di essere approssimativi, è bene sottolineare che in questa sede è stato trattato principalmente il tema degli infoibamenti (anzi, dei presunti tali) e non degli scomparsi o dei morti nei campi prigionieri. Con quest'articolo inoltre non si intende negare che nel [[1943]] e nel maggio [[1945]] ci furono atti di violenza o di rappresaglia contro [[Fascismo|fascisti]], ex-fascisti e\o collaborazionisti, poiché questi fatti si accompagnano sempre e comunque ad ogni dopo guerra, e nemmeno si intende esaltare la violenza vendicativa contro gli sconfitti, quanto evidenziare alcuni aspetti su quelle vicende:
#All'origine di questo dramma ci sono le [[Razzismo|politiche razziste]] antislave iniziate nel primo dopo-guerra e culminate poi nella cieca e insensata violenza del [[fascismo]];
#All'origine di questo dramma ci sono le [[Razzismo|politiche razziste]] antislave iniziate nel primo dopoguerra e culminate poi nella cieca e insensata violenza del [[fascismo]];
#Il [[nazionalismo]], il [[militarismo]] e il [[patriottismo]] generano sempre violenza;
#Il [[nazionalismo]], il [[militarismo]] e il [[patriottismo]] generano sempre violenza;
#Gli episodi delle “foibe” del settembre 1943 vanno distinti dagli arresti e dalle esecuzioni del dopoguerra;
#Gli episodi delle “foibe” del settembre 1943 vanno distinti dagli arresti e dalle esecuzioni del dopoguerra;
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione