66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " comunardi " con " comunardi ") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
*[[1797]] - [[Francia]]: a Vendôme muore [[Babeuf|François-Noël Babeuf]], detto '''Gracco''', agitatore politico francese, che si distinse durante la [[Rivoluzione francese]]. | *[[1797]] - [[Francia]]: a Vendôme muore [[Babeuf|François-Noël Babeuf]], detto '''Gracco''', agitatore politico francese, che si distinse durante la [[Rivoluzione francese]]. | ||
*[[1871]] - [[Francia]]: a Parigi finisce la [[la_Comune_di_Parigi_%281871%29#La_.C2.AB_settimana_di_sangue_.C2.BB|settimana sanguinante]] della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]]. Combattimenti si verificano nei pressi del cimitero di Père-Lachaise. Molti comunardi saranno fucilati fronte al muro che assumerà in loro memoria il nome di Mur des fédérés | *[[1871]] - [[Francia]]: a Parigi finisce la [[la_Comune_di_Parigi_%281871%29#La_.C2.AB_settimana_di_sangue_.C2.BB|settimana sanguinante]] della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune di Parigi]]. Combattimenti si verificano nei pressi del cimitero di Père-Lachaise. Molti [[comunardi]] saranno fucilati fronte al muro che assumerà in loro memoria il nome di Mur des fédérés | ||
* [[1879]] - [[Italia]]: a Borgo San Donnino (oggi Fidenza), in Emilia Romagna nasce [[Alberto Meschi]], personalità di spicco dell'[[Storia del movimento libertario in Italia|anarchismo italiano]]. | * [[1879]] - [[Italia]]: a Borgo San Donnino (oggi Fidenza), in Emilia Romagna nasce [[Alberto Meschi]], personalità di spicco dell'[[Storia del movimento libertario in Italia|anarchismo italiano]]. | ||
*[[1890]] - [[Francia]]: a Verdun nasce [[René André Valet]], [[illegalismo|anarchico illegalista]] e membro della [[banda Bonnot]]. | *[[1890]] - [[Francia]]: a Verdun nasce [[René André Valet]], [[illegalismo|anarchico illegalista]] e membro della [[banda Bonnot]]. |