66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " internazionalista " con " internazionalista ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Istanbul-07-05-01.jpg|400 px|thumb|Manifestazione internazionalista del [[il Primo Maggio|Primo Maggio]] ad Istanbul (2007)]]L''''internazionalismo''' è un movimento per sua stessa natura opposto al [[nazionalismo]], allo sciovinismo nazionalista e alla globalizzazione economica, la quale tende, in nome del mercato e del profitto, ad omologare e ad appiattire ogni differenza culturale tra i popoli e le [[Individualità |individualità]]. | [[Image:Istanbul-07-05-01.jpg|400 px|thumb|Manifestazione [[internazionalista]] del [[il Primo Maggio|Primo Maggio]] ad Istanbul (2007)]]L''''internazionalismo''' è un movimento per sua stessa natura opposto al [[nazionalismo]], allo sciovinismo nazionalista e alla globalizzazione economica, la quale tende, in nome del mercato e del profitto, ad omologare e ad appiattire ogni differenza culturale tra i popoli e le [[Individualità |individualità]]. | ||
L'internazionalismo, pur riconoscendo le differenze esistenti tra le persone e i popoli, ritiene che esse non debbano servire ad avallare le [[discriminazione|discriminazioni]] delle persone, ritenendo invece più importante la lotta di classe, la solidarietà e il [[mutualismo|mutuo appoggio]], cioè tutte quegli elementi che sono trasversali alle questioni nazionali. | L'internazionalismo, pur riconoscendo le differenze esistenti tra le persone e i popoli, ritiene che esse non debbano servire ad avallare le [[discriminazione|discriminazioni]] delle persone, ritenendo invece più importante la lotta di classe, la solidarietà e il [[mutualismo|mutuo appoggio]], cioè tutte quegli elementi che sono trasversali alle questioni nazionali. |