66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[17 Ottobre]] | '''Giorno precedente''': [[17 Ottobre]] | ||
*[[1844]] - [[Italia]]: a Rimini nasce [[Amilcare Cipriani]], anarchico e [[la Comune di Parigi (1871)|comunardo]] italiano. Cipriani è stato amico di [[Hippolyte Prosper Olivier Lissagaray]], un socialista senza partito, le cui simpatie andavano dai blanquisti anticlericali e agli anarchici. | *[[1844]] - [[Italia]]: a Rimini nasce [[Amilcare Cipriani]], anarchico e [[la Comune di Parigi (1871)|comunardo]] italiano. Cipriani è stato amico di [[Hippolyte Prosper Olivier Lissagaray]], un [[socialista]] senza partito, le cui simpatie andavano dai blanquisti anticlericali e agli anarchici. | ||
*[[1881]] - [[Italia]]: [[Amilcare Cipriani]] vine arrestato: l'accusa è quella di aver ucciso un italiano ad Alessandria d'Egitto nel [[1867]]. L'omicidio fu per legittima difesa, ma a quei tempi non esisteva questo aspetto normativo. | *[[1881]] - [[Italia]]: [[Amilcare Cipriani]] vine arrestato: l'accusa è quella di aver ucciso un italiano ad Alessandria d'Egitto nel [[1867]]. L'omicidio fu per legittima difesa, ma a quei tempi non esisteva questo aspetto normativo. |