Processo di Montjuïc (1896): differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " liberale " con " liberale "
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - " liberale " con " liberale ")
Riga 38: Riga 38:
L'[[8 agosto]] [[1897]], a Mondragón, l'anarchico [[Michele Angiolillo]] uccise per vendetta il presidente del consiglio spagnolo Antonio Canovas del Castillo. Il mese seguente, il [[4 settembre]], l'anarchico [[Ramón Sempau]] tentò senza uscirci di assassinare Narciso Portas, il militare che materialmente aveva coordinato le torture nel castello del Montjuich.
L'[[8 agosto]] [[1897]], a Mondragón, l'anarchico [[Michele Angiolillo]] uccise per vendetta il presidente del consiglio spagnolo Antonio Canovas del Castillo. Il mese seguente, il [[4 settembre]], l'anarchico [[Ramón Sempau]] tentò senza uscirci di assassinare Narciso Portas, il militare che materialmente aveva coordinato le torture nel castello del Montjuich.


Dopo questi fatti, periodici come ''El Progreso'', ''La Revista Blanca'' e la ''Vida Nueva'' diedero avvio ad una campagna finalizzata alla revisione del processo, che nel [[1898]] porterà il nuovo governo liberale di Mateo Praxesed Sagasta a consentire il ritorno in [[Spagna]] degli esuli. Nel [[1901]] gli anarchici in [[carcere]] furono amnistiati e rimessi in [[libertà]].
Dopo questi fatti, periodici come ''El Progreso'', ''La Revista Blanca'' e la ''Vida Nueva'' diedero avvio ad una campagna finalizzata alla revisione del processo, che nel [[1898]] porterà il nuovo governo [[liberale]] di Mateo Praxesed Sagasta a consentire il ritorno in [[Spagna]] degli esuli. Nel [[1901]] gli anarchici in [[carcere]] furono amnistiati e rimessi in [[libertà]].


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione