Epistemologia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - " liberale " con " liberale "
m (Sostituzione testo - " liberale " con " liberale ")
Riga 21: Riga 21:
{{vedi|Anarchismo epistemologico}}
{{vedi|Anarchismo epistemologico}}


Anche se per sua natura l'epistemologia dovrebbe essere indipendente dalla politica, la scienza ed il suo studio sono comunque creazioni umane, per cui le idee politiche dei filosofi sono influenti. In tempi recenti è interessante una contrapposizione tra il liberale [[Karl Popper]] e l'anarchico [[Paul Feyerabend]], aventi due approcci molto diversi all'epistemologia.
Anche se per sua natura l'epistemologia dovrebbe essere indipendente dalla politica, la scienza ed il suo studio sono comunque creazioni umane, per cui le idee politiche dei filosofi sono influenti. In tempi recenti è interessante una contrapposizione tra il [[liberale]] [[Karl Popper]] e l'anarchico [[Paul Feyerabend]], aventi due approcci molto diversi all'epistemologia.
==Bibliografia==
==Bibliografia==
*[[Paul Feyerabend]], ''I limiti della ragione'', Il Saggiatore, 1983
*[[Paul Feyerabend]], ''I limiti della ragione'', Il Saggiatore, 1983
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione