66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 17: | Riga 17: | ||
Nel [[1926]]-[[1927]] l'UACR ebbe un ruolo molto attivo nella campagna per la difesa di [[Sacco e Vanzetti]], due anarchici italo-americani condannati alla sedia elettrica per un crimine che non avevano commesso. | Nel [[1926]]-[[1927]] l'UACR ebbe un ruolo molto attivo nella campagna per la difesa di [[Sacco e Vanzetti]], due anarchici italo-americani condannati alla sedia elettrica per un crimine che non avevano commesso. | ||
All'inizio del [[1928]], una scissione dell'UACR formò l'[[Associazione degli | All'inizio del [[1928]], una scissione dell'UACR formò l'[[Associazione degli Anarchici Federalisti]] ([[AFA]]), creata sulla base della [[synthèse anarchiste]] ([[sintesi anarchica]]) proposta da [[Sébastien Faure]]. | ||
Gli anni dal [[1928]] al [[1933]] furono anni di relativa recessione: sia l'UACR che l'AFA sviluppavano attività debole, su uno sfondo generale di crisi del movimento operaio rivoluzionario. | Gli anni dal [[1928]] al [[1933]] furono anni di relativa recessione: sia l'UACR che l'AFA sviluppavano attività debole, su uno sfondo generale di crisi del movimento operaio rivoluzionario. |