66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
L''''Union Anarchiste''' ('''Unione Anarchica''', '''UA'''), è stata, nel periodo tra le due guerre, l'organizzazione di riferimento dell'anarchismo organizzato in Francia, con diversi nomi: [[Union Anarchiste]] ([[1920]]-[[1926]]), [[Union Anarchiste Communiste]] ([[1926]]-[[1927]]), [[Union Anarchiste Communiste Révolutionnaire]] ([[1927]]-[[1934]]) e di nuovo '''Union anarchiste''' ([[1934]]-[[1939]]). | L''''Union Anarchiste''' ('''Unione Anarchica''', '''UA'''), è stata, nel periodo tra le due guerre, l'organizzazione di riferimento dell'anarchismo organizzato in Francia, con diversi nomi: '''[[Union Anarchiste]]''' ([[1920]]-[[1926]]), '''[[Union Anarchiste Communiste]]''' ([[1926]]-[[1927]]), '''[[Union Anarchiste Communiste Révolutionnaire]]''' ([[1927]]-[[1934]]) e di nuovo '''Union anarchiste''' ([[1934]]-[[1939]]). | ||
== La competizione con il Partito Comunista Francese (PCF) (1920-1925) == | == La competizione con il Partito Comunista Francese (PCF) (1920-1925) == |