66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 24: | Riga 24: | ||
===  Rivoluzione spagnola e occupazione tedesca ===  | ===  Rivoluzione spagnola e occupazione tedesca ===  | ||
Dal luglio [[1936]], fa la spola tra la Catalogna, l'Aragona e la Francia. Contribuisce a sostenere efficacemente i combattenti della [[CNT]] e della [[Federación_Anarquista_Ibérica|FAI]] e promuove, in Francia, la rivoluzione spagnola e il lavoro delle comunità agricole e industriali, in particolare pubblicando ''[[L'Espagne nouvelle]]''.  | Dal luglio [[1936]], fa la spola tra la Catalogna, l'Aragona e la Francia. Contribuisce a sostenere efficacemente i combattenti della [[Confederación_Nacional_del_Trabajo|CNT]] e della [[Federación_Anarquista_Ibérica|FAI]] e promuove, in Francia, la rivoluzione spagnola e il lavoro delle comunità agricole e industriali, in particolare pubblicando ''[[L'Espagne nouvelle]]''.  | ||
Dall'inizio dell'occupazione tedesca, organizza in Dordogna e nel Lot-et-Garonne due varchi nella [[ligne de démarcation]] (confine tra la zona occupata e la zona non occupata dall'esercito tedesco) per ebrei e refrattari.  | Dall'inizio dell'occupazione tedesca, organizza in Dordogna e nel Lot-et-Garonne due varchi nella [[ligne de démarcation]] (confine tra la zona occupata e la zona non occupata dall'esercito tedesco) per ebrei e refrattari.  | ||