66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30: | Riga 30: | ||
== Composizione del Consiglio== | == Composizione del Consiglio== | ||
Dalla sua nascita il governo del ''Consejo de Aragón'' cambiò organigramma numerose volte. La presenza di rappresentanti della Sinistra repubblicana <ref>Partito politico spagnolo nato il 3 aprile 1934 dalla fusione di Azione Repubblicana (Acción Republicana) di Manuel Azaña, del Partito Repubblicano Radicale Socialista (Partido Republicano Radical Socialista) di Marcelino Domingo e della Organizzazione Repubblicana Galiziana Autonoma (Organización Republicana Gallega Autónoma) di Santiago Casares Quiroga. | Dalla sua nascita il governo del ''Consejo de Aragón'' cambiò organigramma numerose volte. La presenza di rappresentanti della Sinistra repubblicana <ref>Partito politico spagnolo nato il 3 aprile 1934 dalla fusione di Azione Repubblicana (Acción Republicana) di Manuel Azaña, del Partito Repubblicano Radicale Socialista (Partido Republicano Radical Socialista) di Marcelino Domingo e della Organizzazione Repubblicana Galiziana Autonoma (Organización Republicana Gallega Autónoma) di Santiago Casares Quiroga.</ref>, dell'[[UGT]] e del [[PCE]] furono strumento in mano al governo repubblicano per condizionare le discussioni e le scelte del Consejo e limitarne le pretese rivoluzionarie. | ||
All'inizio del [[1937]] la composizione del Consiglio era il seguente: | All'inizio del [[1937]] la composizione del Consiglio era il seguente: |