66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 28: | Riga 28: | ||
=== Lega Nord === | === Lega Nord === | ||
{{vedi|Accuse di razzismo e xenofobia alla Lega Nord}} | {{vedi|Accuse di razzismo e xenofobia alla Lega Nord}} | ||
[[File:Umberto Bossi.JPG|thumb|left|Umberto Bossi, ex-segretario e fondatore del partito xenofobo Lega Nord]] | |||
Anche il partito politico [[Lega Nord]] di [[Umberto Bossi]], terzo partito italiano per numero di voti e al governo del paese con il [[PDL]], assume spesso posizioni avvicinabili a quelle dell'ideologia [[fascismo|fascista]]. La [[Lega Nord]] propone una forte difesa del cattolicesimo e una politica contraria alla diffusione dell'[[islam]], che si allarga all'[[Immigrazione|immigrazione]] in generale, assumendo atteggiamenti [[razzismo|razzisti]] e offensivi <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=7NLQhc5L4hc Video leghista]</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=kKekAyxr2Rw&feature=related Video leghista]</ref>. Sebbene persegua solo formalmente un obbiettivo nobile come il [[federalismo]], non lo fa in ottica [[anti-capitalismo|anticapitalista]] ma a favore delle [[discriminazione|discriminazioni]] sociali ed economiche. | Anche il partito politico [[Lega Nord]] di [[Umberto Bossi]], terzo partito italiano per numero di voti e al governo del paese con il [[PDL]], assume spesso posizioni avvicinabili a quelle dell'ideologia [[fascismo|fascista]]. La [[Lega Nord]] propone una forte difesa del cattolicesimo e una politica contraria alla diffusione dell'[[islam]], che si allarga all'[[Immigrazione|immigrazione]] in generale, assumendo atteggiamenti [[razzismo|razzisti]] e offensivi <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=7NLQhc5L4hc Video leghista]</ref> <ref>[http://www.youtube.com/watch?v=kKekAyxr2Rw&feature=related Video leghista]</ref>. Sebbene persegua solo formalmente un obbiettivo nobile come il [[federalismo]], non lo fa in ottica [[anti-capitalismo|anticapitalista]] ma a favore delle [[discriminazione|discriminazioni]] sociali ed economiche. | ||
La Commissione europea contro il [[razzismo]] e l'intolleranza (ECRI), organo di esperti indipendenti del Consiglio d'Europa, in due rapporti consecutivi sulla situazione italiana, nel 2002 e nel [[2006]], ha denunciato come «gli esponenti della Lega Nord hanno fatto un uso particolarmente intenso della propaganda razzista e xenofoba, quantunque si debba notare che anche dei membri di altri partiti hanno usato un linguaggio politico xenofobo od in altra maniera intollerante. (...) Pertanto l'ECRI è allarmata dalla partecipazione alle coalizioni governative di partiti politici i cui membri hanno avuto ricorso alla propaganda xenofoba ed intollerante» <ref>[http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/ecri/Country-by-country/Italy/ITA-CbC-II-2002-004-ITA.pdf da "coe.int]</ref>. | La Commissione europea contro il [[razzismo]] e l'intolleranza (ECRI), organo di esperti indipendenti del Consiglio d'Europa, in due rapporti consecutivi sulla situazione italiana, nel 2002 e nel [[2006]], ha denunciato come «gli esponenti della Lega Nord hanno fatto un uso particolarmente intenso della propaganda razzista e xenofoba, quantunque si debba notare che anche dei membri di altri partiti hanno usato un linguaggio politico xenofobo od in altra maniera intollerante. (...) Pertanto l'ECRI è allarmata dalla partecipazione alle coalizioni governative di partiti politici i cui membri hanno avuto ricorso alla propaganda xenofoba ed intollerante» <ref>[http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/ecri/Country-by-country/Italy/ITA-CbC-II-2002-004-ITA.pdf da "coe.int]</ref>. | ||
Inoltre il tribunale di prima istanza di Verona nel dicembre [[2004]] «ha giudicato colpevoli di incitamento all'odio razziale sei esponenti locali della Lega Nord, in relazione a una campagna organizzata per cacciare un gruppo di Sinti da un campo temporaneo sul territorio locale. Le sei persone furono condannate a sei mesi di prigione, e al pagamento di 45.000 Euro per danni morali, con divieto di partecipare a qualsiasi attività di propaganda elettorale per tre anni e di presentarsi alle elezioni nazionali e locali» <ref>[http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/ecri/Country-by-country/Italy/ITA-CbC-III-2006-19-ITA.pdf da "coe.int"]</ref> <ref>[http://archive.is/PBW1 Articolo del corriere.it]</ref>. | Inoltre il tribunale di prima istanza di Verona nel dicembre [[2004]] «ha giudicato colpevoli di incitamento all'odio razziale sei esponenti locali della Lega Nord, in relazione a una campagna organizzata per cacciare un gruppo di Sinti da un campo temporaneo sul territorio locale. Le sei persone furono condannate a sei mesi di prigione, e al pagamento di 45.000 Euro per danni morali, con divieto di partecipare a qualsiasi attività di propaganda elettorale per tre anni e di presentarsi alle elezioni nazionali e locali» <ref>[http://www.coe.int/t/dghl/monitoring/ecri/Country-by-country/Italy/ITA-CbC-III-2006-19-ITA.pdf da "coe.int"]</ref> <ref>[http://archive.is/PBW1 Articolo del corriere.it]</ref>. |