Veganismo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
1 byte aggiunto ,  14:00, 11 mag 2020
m
Sostituzione testo - "Emile Armand" con "Émile Armand"
m (Sostituzione testo - "Elisée Reclus" con "Élisée Reclus")
m (Sostituzione testo - "Emile Armand" con "Émile Armand")
Riga 29: Riga 29:
== Anarchia e veganismo ==
== Anarchia e veganismo ==
{{vedi|Anarco-veganismo}}
{{vedi|Anarco-veganismo}}
L'[[anarchismo]] è conosciuto come un ideale libertario che fonda i propri principi sulla difesa della [[libertà]] in tutti i suoi aspetti. Tutta la filosofia anarchica è stata e si è sviluppata con il fine ultimo di conseguire la [[libertà]] totale per tutti gli [[individuo|individui]] nel seno della società. Per molti anarchici, quest'obiettivo va esteso a tutti gli esseri animali ([[antispecismo]]), tra i primi anarchici ad esprimere disappunto per le sofferenze animali si possono citare i [[vegetarismo |vegetariani]] [[Lev Tolstoj]], [[Emile Armand]] ed [[Élisée Reclus]]. Quest'ultimo, nel suo ''[[Sul vegetarismo (di Élisée Reclus)|Sul vegetarismo]]'' scrisse:
L'[[anarchismo]] è conosciuto come un ideale libertario che fonda i propri principi sulla difesa della [[libertà]] in tutti i suoi aspetti. Tutta la filosofia anarchica è stata e si è sviluppata con il fine ultimo di conseguire la [[libertà]] totale per tutti gli [[individuo|individui]] nel seno della società. Per molti anarchici, quest'obiettivo va esteso a tutti gli esseri animali ([[antispecismo]]), tra i primi anarchici ad esprimere disappunto per le sofferenze animali si possono citare i [[vegetarismo |vegetariani]] [[Lev Tolstoj]], [[Émile Armand]] ed [[Élisée Reclus]]. Quest'ultimo, nel suo ''[[Sul vegetarismo (di Élisée Reclus)|Sul vegetarismo]]'' scrisse:
:«La verità non può più essere negata; ma si è dovuto creare una nuova morale per spiegarla. Questa morale sostiene che vi sono due diritti dei popoli: l'uno viene applicato ai gialli, l'altro è privilegio dei bianchi. Assassinare, torturare i primi sembra ormai permesso, mentre sarebbe inammissibile farlo ai secondi. Ma a proposito degli animali, la morale non è ugualmente elastica? Eccitando i cani a sbranare la volpe, il gentiluomo impara a lanciare i suoi fucilieri sul cinese in fuga...[...]...Non è una digressione menzionare gli orrori della guerra in connessione con il massacro delle bestie ed i banchetti di carne. La dieta degli individui è in stretta relazione con il loro modo di agire. Sangue chiama sangue»  
:«La verità non può più essere negata; ma si è dovuto creare una nuova morale per spiegarla. Questa morale sostiene che vi sono due diritti dei popoli: l'uno viene applicato ai gialli, l'altro è privilegio dei bianchi. Assassinare, torturare i primi sembra ormai permesso, mentre sarebbe inammissibile farlo ai secondi. Ma a proposito degli animali, la morale non è ugualmente elastica? Eccitando i cani a sbranare la volpe, il gentiluomo impara a lanciare i suoi fucilieri sul cinese in fuga...[...]...Non è una digressione menzionare gli orrori della guerra in connessione con il massacro delle bestie ed i banchetti di carne. La dieta degli individui è in stretta relazione con il loro modo di agire. Sangue chiama sangue»  


66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione