66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][»]" con "à»") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Emile Armand" con "Émile Armand") |
||
Riga 18: | Riga 18: | ||
*[[28 aprile]]: viene fucilato a Giulino di Mezzegra (prov. Como), in [[Italia]], il dittatore fascistao [[Benito Mussolini]] che era stato catturato il giorno prima a Dongo. Stessa fine per la sua amante Claretta Petacci. | *[[28 aprile]]: viene fucilato a Giulino di Mezzegra (prov. Como), in [[Italia]], il dittatore fascistao [[Benito Mussolini]] che era stato catturato il giorno prima a Dongo. Stessa fine per la sua amante Claretta Petacci. | ||
* [[31 maggio]]: muore in [[URSS]] l'[[anarchico]], [[antifascista]] e [[anticomunismo|antistalinista]] italiano [[Otello Gaggi]]. | * [[31 maggio]]: muore in [[URSS]] l'[[anarchico]], [[antifascista]] e [[anticomunismo|antistalinista]] italiano [[Otello Gaggi]]. | ||
*[[3 giugno]]: si pubblica ad Orléans, negli [[USA]], il mensile ''[[L'Unique]]'' di [[ | *[[3 giugno]]: si pubblica ad Orléans, negli [[USA]], il mensile ''[[L'Unique]]'' di [[Émile Armand]] (cesserà le pubblicazioni nel [[1956]]). In questo giornale Armand proseguirà la sua propaganda [[anarco-individualismo|anarchica e individualistica]] iniziata con ''[[l'en dehors]]'' nel [[1922]]. | ||
*[[9 giugno]]: muore a Stroud (Gloucestershire), in [[Gran Bretagna]], l'anarchico ungherese [[Ervin Batthany]]. | *[[9 giugno]]: muore a Stroud (Gloucestershire), in [[Gran Bretagna]], l'anarchico ungherese [[Ervin Batthany]]. | ||
*[[20 giugno]]: muore l'anarchico [[François Le Leve]], di ritorno dalla deportazione dal campo di concentramento [[nazista]] di Neuengamme. | *[[20 giugno]]: muore l'anarchico [[François Le Leve]], di ritorno dalla deportazione dal campo di concentramento [[nazista]] di Neuengamme. |