66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Emile Armand" con "Émile Armand") |
||
Riga 29: | Riga 29: | ||
*[[1927]] - [[Canada]]: a Winnipeg inizia il ciclo di conferenze di [[Emma Goldman]] (dal '''27''' al [[30 gennaio]]) sulla situazione dei lavoratori in Europa. | *[[1927]] - [[Canada]]: a Winnipeg inizia il ciclo di conferenze di [[Emma Goldman]] (dal '''27''' al [[30 gennaio]]) sulla situazione dei lavoratori in Europa. | ||
*[[1940]] - [[Francia]]: le [[autorità]] francesi condannano l'anarchico [[ | *[[1940]] - [[Francia]]: le [[autorità]] francesi condannano l'anarchico [[Émile Armand]] per incitazione all'insubordinazione. Il [[16 aprile]] seguente viene internato in diversi campi di prigionia fino al settembre [[1941]]. | ||
*[[1987]] - [[Francia]]: a Nizza muore [[Clara Thalmann-Ensner]], rivoluzionaria e anarchica svizzera. Aveva combattuto per la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] ed era stata tra i fondatori della [[comune di Serena]], nata a Nizza nel [[1953]] grazie anche al contributo di suo marito Pavel. | *[[1987]] - [[Francia]]: a Nizza muore [[Clara Thalmann-Ensner]], rivoluzionaria e anarchica svizzera. Aveva combattuto per la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] ed era stata tra i fondatori della [[comune di Serena]], nata a Nizza nel [[1953]] grazie anche al contributo di suo marito Pavel. | ||