66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Rubel.jpg|thumb|Maximilien Rubel]]  | [[File:Rubel.jpg|thumb|left|Maximilien Rubel]]  | ||
'''Maximilien Rubel''', ([[10 ottobre]] [[1905]] Czernowitz, Bucovina austriaca, oggi in Ucraina - [[28 febbraio]] [[1996]], Parigi) è appartenuto in quanto [[marxismo|marxista]] al movimento consiliarista ed è quindi un marxista libertario e cioè anti-bolscevico. Rubel è stato sopratutto uno specialista degli studi su [[Marx]] di vasta risonanza mondiale.  | '''Maximilien Rubel''', ([[10 ottobre]] [[1905]] Czernowitz, Bucovina austriaca, oggi in Ucraina - [[28 febbraio]] [[1996]], Parigi) è appartenuto in quanto [[marxismo|marxista]] al movimento consiliarista ed è quindi un marxista libertario e cioè anti-bolscevico. Rubel è stato sopratutto uno specialista degli studi su [[Marx]] di vasta risonanza mondiale.  | ||