91
contributi
Max (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Max (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Maximilien Rubel, è nato il 10 ottobre 1905 a Czernowitz, nella Bucovina austriaca (oggi in Ucraina), ed è morto il 28 febbraio 1996 a Parigi. E' appartenuto in quanto marxista al movimento consiliarista | Maximilien Rubel, è nato il 10 ottobre 1905 a Czernowitz, nella Bucovina austriaca (oggi in Ucraina), ed è morto il 28 febbraio 1996 a Parigi. E' appartenuto in quanto marxista al movimento consiliarista e quindi un marxista libertario e cioè anti-bolscevico. Rubel è stato sopratutto uno specialista degli studi su Marx di vasta risonanza mondiale. | ||
Dalla Bucovina, Maximilien Rubel si trasferì a Parigi nel 1931 per proseguire i suoi studi universitari di filosofia e di sociologia. Dedicò la sua tesi di laurea allo studio di Marx. | Dalla Bucovina, Maximilien Rubel si trasferì a Parigi nel 1931 per proseguire i suoi studi universitari di filosofia e di sociologia. Dedicò la sua tesi di laurea allo studio di Marx. | ||
Riga 15: | Riga 15: | ||
Link esterni | Link esterni | ||
http://latradizionelibertaria.over-blog.it/2016/02/profili-libertari-maximilien-rubel-da-r-democratie-communiste.html | |||
http://latradizionelibertaria.over-blog.it/2016/02/profili-libertari-maximilien-rubel-da-r-democratie-communiste.html | |||
http://latradizionelibertaria.over-blog.it/article-marxismo-libertario-maximilien-rubel-il-significato-storico-della-barbarie-stalinista-da-bataille-socialiste-fonte-originaria-la-fla |
contributi