66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica | K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 79: | Riga 79: | ||
| ===L'Antisionismo nel movimento operaio ebraico Yiddishland === | ===L'Antisionismo nel movimento operaio ebraico Yiddishland === | ||
| Tra le organizzazioni socialdemocratiche, socialiste e comuniste di ''Yiddishland'' - come per esempio il Bund («Unione generale dei lavoratori ebrei»), il partito socialdemocratico ebraico della Galizia e il ''Folksgrupe'' di Russia - sin da subito non furono affatto d'accordo con il programma del movimento sionista. <ref>Si veda, per esempio, Nathan Weinstock, ''Le pain de misère, Histoire du mouvement ouvrier juif en Europe'', 2 tomi, La Découverte, 2002; o Alain Brossat e Syvia Klinberg, ''Le Yiddishland révolutionnaire'', Syllepse, 2009, ISBN 9782849502174; o ancora Ilan Greilsammer, ''Le sionism''e, Presses Universitaires de France, Que sais-je? no 1801, 2005, p. 60-62.</ref>  | Tra le organizzazioni socialdemocratiche, socialiste e comuniste di ''Yiddishland'' - come per esempio il Bund («Unione generale dei lavoratori ebrei»), il partito socialdemocratico ebraico della Galizia e il ''Folksgrupe'' di Russia - sin da subito non furono affatto d'accordo con il programma del movimento sionista. <ref>Si veda, per esempio, Nathan Weinstock, ''Le pain de misère, Histoire du mouvement ouvrier juif en Europe'', 2 tomi, La Découverte, 2002; o Alain Brossat e Syvia Klinberg, ''Le Yiddishland révolutionnaire'', Syllepse, 2009, ISBN 9782849502174; o ancora Ilan Greilsammer, ''Le sionism''e, Presses Universitaires de France, Que sais-je? no. 1801, 2005, p. 60-62.</ref>  | ||
| In [[Polonia]], il ''Folkspartei'', pur desiderando una autonomia nazionale e culturale degli ebrei, non appoggiò l'emigrazione di massa ebraica verso la Palestina.  | In [[Polonia]], il ''Folkspartei'', pur desiderando una autonomia nazionale e culturale degli ebrei, non appoggiò l'emigrazione di massa ebraica verso la Palestina.  | ||