66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
Dopo aver partecipato il [[28 agosto]] [[1936]] ad un convegno nella sala Wagram di Parigi, in supporto alla [[rivoluzione spagnola]], decide di impegnarsi in prima persona a fianco dei repubblicani. Il [[18 settembre]] Georgette parte per la [[Spagna]] e si arruola nella [[Colonna Durruti]]. Inviata sul fronte di Aragona, si occupa dell'infermeria e della mensa insieme ad altre compagne tedesche, tra cui [[Augusta Marx]] e [[Madeleine Gierth]]. | Dopo aver partecipato il [[28 agosto]] [[1936]] ad un convegno nella sala Wagram di Parigi, in supporto alla [[rivoluzione spagnola]], decide di impegnarsi in prima persona a fianco dei repubblicani. Il [[18 settembre]] Georgette parte per la [[Spagna]] e si arruola nella [[Colonna Durruti]]. Inviata sul fronte di Aragona, si occupa dell'infermeria e della mensa insieme ad altre compagne tedesche, tra cui [[Augusta Marx]] e [[Madeleine Gierth]]. | ||
Gerogette Kokoczinski muore il [[16 ottobre]] [[1936]] <ref>Secondo il sito web [http:// | Gerogette Kokoczinski muore il [[16 ottobre]] [[1936]] <ref>Secondo il sito web [http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/1710.html Anarcoefemèrides] la morte sarebbe avvenuta il [[17 ottobre|17]]. | ||
</ref> durante la battaglia di Perdiguera (Saragozza) in circostanze non del tutto chiare. | </ref> durante la battaglia di Perdiguera (Saragozza) in circostanze non del tutto chiare. | ||