66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 24: | Riga 24: | ||
: «Autonomia non è un partito, un movimento, un'organizzazione, un club e neppure un 'franchising' metapolitico! [...] è un sentire ribelle, è amore per la Libertà [...] non ci sono tessere e non ci sono gerarchie, capi, segretari, 'grandi vecchi' e boss [...] La gerarchia è sostituita dall'AUTOGESTIONE: l'Autonomia si incarna nella pratica del 'Do it yourself' [...] È lotta al turbocapitalismo [...] È contrapposizione ad una società basata sul Dio Unico Profitto, dove l'unico scopo del vivere è l'arricchirsi ad ogni costo!». | : «Autonomia non è un partito, un movimento, un'organizzazione, un club e neppure un 'franchising' metapolitico! [...] è un sentire ribelle, è amore per la Libertà [...] non ci sono tessere e non ci sono gerarchie, capi, segretari, 'grandi vecchi' e boss [...] La gerarchia è sostituita dall'AUTOGESTIONE: l'Autonomia si incarna nella pratica del 'Do it yourself' [...] È lotta al turbocapitalismo [...] È contrapposizione ad una società basata sul Dio Unico Profitto, dove l'unico scopo del vivere è l'arricchirsi ad ogni costo!». | ||
Apparentemente quindi si tratterebbe di un'organizzazione libertaria ma in realtà il fulcro di ogni loro discorso è la difesa dell'orgoglio nazionale, l'anti[[comunismo]] e l'opposizione all'[[antifascismo]]. Apertamente i fondatori tedeschi dell'"autonomismo nazionale" sostengono che «la differenza tra noi e gli altri gruppi [riferimento ai gruppi di estrema destra] non risiede tanto nelle diversità ideologiche, quanto nelle forme e modalità di azione». Essi non negano quindi per nulla la loro affinità con i movimenti neofascisti e di estrema destra, anche se nell'abbigliamento e nei simboli cercano in tutti i modi di confondersi con gli anarchici. | Apparentemente quindi si tratterebbe di un'organizzazione libertaria, ma in realtà il fulcro di ogni loro discorso è la difesa dell'orgoglio nazionale, l'anti[[comunismo]] e l'opposizione all'[[antifascismo]]. Apertamente i fondatori tedeschi dell'"autonomismo nazionale" sostengono che «la differenza tra noi e gli altri gruppi [riferimento ai gruppi di estrema destra] non risiede tanto nelle diversità ideologiche, quanto nelle forme e modalità di azione». Essi non negano quindi per nulla la loro affinità con i movimenti neofascisti e di estrema destra, anche se nell'abbigliamento e nei simboli cercano in tutti i modi di confondersi con gli anarchici. | ||
Il mondo nazional-anarchico ha in sè alcune varianti, tuttavia si può con certezza affermare che quest'ideologia è non solo [[pseudo-anarchismo|pseudo-anarchica]] (non a caso altri pseudo-anarchici, come i ''libertarian'', [http://brigantilibertari.blogspot.com/2009/12/nazional-anarchismo-di-cosa-parliamo.html si dichiarano possibilisti nei loro confronti]) ma anche apertamente [[razzismo|razzista]] e trova infatti vari sostegni tra i gruppi [[patria|patriottici]] e [[nazionalismo|nazionalisti]] di estrema destra. | Il mondo nazional-anarchico ha in sè alcune varianti, tuttavia si può con certezza affermare che quest'ideologia è non solo [[pseudo-anarchismo|pseudo-anarchica]] (non a caso altri pseudo-anarchici, come i ''libertarian'', [http://brigantilibertari.blogspot.com/2009/12/nazional-anarchismo-di-cosa-parliamo.html si dichiarano possibilisti nei loro confronti]) ma anche apertamente [[razzismo|razzista]] e trova infatti vari sostegni tra i gruppi [[patria|patriottici]] e [[nazionalismo|nazionalisti]] di estrema destra. |