66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Categoria:Precursori dell'Anarchismo" con "Categoria:Precursori dell'anarchismo") |
||
(5 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate) | |||
Riga 1: | Riga 1: | ||
Da quanto può risultare evidente a chiunque, dopo una attenta lettura e riflessione dei vangeli, il personaggio storico noto come '''Gesù di Nazareth''', di cui peraltro non si hanno le prove storiche della sua effettiva esistenza <ref> [http://it.cathopedia.org/wiki/Rudolf_Bultmann#Cristo_e_il_suo_messaggio Cristo e il suo messaggio] </ref>, ma che in base ad alcuni brani dei vangeli potrebbe essere stato un [[rabbino]], dato che poteva predicare nel Tempio di Salomone (e dunque, come rabbi, doveva essere sposato), era ritenuto da alcuni devoti della sua epoca e posteriori come il ''[[Mashaj]]'' (il Messia degli ebrei). Risulta ancora chiaro che egli mai cercò di costruire un potere temporale e la sua predicazione si concentrò sulla salvezza in un mondo ultraterreno. | Da quanto può risultare evidente a chiunque, dopo una attenta lettura e riflessione dei vangeli, il personaggio storico noto come '''Gesù di Nazareth''', di cui peraltro non si hanno le prove storiche della sua effettiva esistenza <ref> [http://it.cathopedia.org/wiki/Rudolf_Bultmann#Cristo_e_il_suo_messaggio Cristo e il suo messaggio] </ref>, ma che in base ad alcuni brani dei vangeli potrebbe essere stato un [[rabbino]], dato che poteva predicare nel Tempio di Salomone (e dunque, come rabbi, doveva essere sposato), era ritenuto da alcuni devoti della sua epoca e posteriori come il ''[[Mashaj]]'' (il Messia degli ebrei). Risulta ancora chiaro che egli mai cercò di costruire un potere temporale e la sua predicazione si concentrò sulla salvezza in un mondo ultraterreno. | ||
Riga 23: | Riga 22: | ||
Il ''Yahvedismo'', nome che proviene dal tetragramma ebraico "YHWH" (traducibile in "Io sono colui che é"), sarebbe più antico, basilare ed elementare, e troverebbe la sua espressione nei [[dieci comandamenti]] e nelle narrazioni principali della [[Genesi]] e dell'[[Esodo]]. | Il ''Yahvedismo'', nome che proviene dal tetragramma ebraico "YHWH" (traducibile in "Io sono colui che é"), sarebbe più antico, basilare ed elementare, e troverebbe la sua espressione nei [[dieci comandamenti]] e nelle narrazioni principali della [[Genesi]] e dell'[[Esodo]]. | ||
L'Elohinismo, che proviene dalla parola "Elohim" (traducibile come "Il Signore" o "i signori"), sarebbe stato elaborato dalla [[casta sacerdotale]], e si profonde abbondantemente in norme, regole e divieti comportamentali, impurità, regole del matrimonio, punizioni, lapidazioni, altre forme di pena di morte | L'Elohinismo, che proviene dalla parola "Elohim" (traducibile come "Il Signore" o "i signori"), sarebbe stato elaborato dalla [[casta sacerdotale]], e si profonde abbondantemente in norme, regole e divieti comportamentali, impurità, regole del matrimonio, punizioni, lapidazioni, altre forme di pena di morte ecc. A questa corrente apparterrebbero stilisticamente, la gran parte dei libri dei [[Numeri]], del [[Deuteronomio]] (che in [[greco antico]] significa "seconda legge") e del [[Levitico]] (leggi che regolano il comportamento dei sacerdoti della dinastia iniziata da Aronne). | ||
=== Gesù non condanna chiaramente l'omosessualità, demonizzata nell'Antico Testamento === | === Gesù non condanna chiaramente l'omosessualità, demonizzata nell'Antico Testamento === | ||
Riga 59: | Riga 58: | ||
*[[Chiesa cattolica]] | *[[Chiesa cattolica]] | ||
[[Categoria:Precursori dell' | [[Categoria:Precursori dell'anarchismo]] | ||
[[Categoria:Anarchismo | [[Categoria:Anarchismo religioso]] | ||