66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 87: | Riga 87: | ||
Inoltre nelle sue invettive non risparmia lo [[Stato]] e la [[Chiesa]], attacca tutte le [[istituzioni]], divenendo un personaggio scomodo e solo contro tutti. Tra le numerose raccolte di saggi e articoli -editi prima e dopo la sua morte- ricordiamo: '''Passione e ideologia'''<ref name="Passione">Passione e ideologia http://archive.is/Y4kMA</ref> ([[1960]]), '''Empirismo eretico'''<ref name="Empirismo">Empirismo eretico http://archive.is/RF2kO</ref> ([[1972]]), '''Scritti corsari'''<ref name="Scritti">Scritti corsari http://www.divshare.com/i/7593882-61e </ref> ([[1975]]), '''Lettere luterane'''<ref name="Lettere">Lettere luterane http://www.italialibri.net/opere/lettereluterane.html</ref> ([[1976]]), '''Le belle bandiere'''<ref name="Le belle">Le belle bandiere http://archive.is/GcLdb</ref> ([[1977]]), '''Descrizioni di descrizioni'''<ref name="Descrizioni">Descrizioni di descrizioni http://archive.is/YYFpF</ref> ([[1979]]), e infine '''Il sogno del centauro'''<ref name="Il sogno">[http://books.google.it/books?id=NppdUWe41lgC&pg=PA116&lpg=PA116&dq=Il+sogno+del+centauro+pasolini&source=bl&ots=megRMGhgJi&sig=yorBwijQIP8lgn8U1CbnGvBjkrs&hl=it&ei=9CM7StKVOcGysAaZvehZ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7 Il sogno del centauro]</ref> ([[1983]]), una confessione-intervista in due tempi ([[1969]] - [[1975]]) raccolta dal critico francese J. Duflot. | Inoltre nelle sue invettive non risparmia lo [[Stato]] e la [[Chiesa]], attacca tutte le [[istituzioni]], divenendo un personaggio scomodo e solo contro tutti. Tra le numerose raccolte di saggi e articoli -editi prima e dopo la sua morte- ricordiamo: '''Passione e ideologia'''<ref name="Passione">Passione e ideologia http://archive.is/Y4kMA</ref> ([[1960]]), '''Empirismo eretico'''<ref name="Empirismo">Empirismo eretico http://archive.is/RF2kO</ref> ([[1972]]), '''Scritti corsari'''<ref name="Scritti">Scritti corsari http://www.divshare.com/i/7593882-61e </ref> ([[1975]]), '''Lettere luterane'''<ref name="Lettere">Lettere luterane http://www.italialibri.net/opere/lettereluterane.html</ref> ([[1976]]), '''Le belle bandiere'''<ref name="Le belle">Le belle bandiere http://archive.is/GcLdb</ref> ([[1977]]), '''Descrizioni di descrizioni'''<ref name="Descrizioni">Descrizioni di descrizioni http://archive.is/YYFpF</ref> ([[1979]]), e infine '''Il sogno del centauro'''<ref name="Il sogno">[http://books.google.it/books?id=NppdUWe41lgC&pg=PA116&lpg=PA116&dq=Il+sogno+del+centauro+pasolini&source=bl&ots=megRMGhgJi&sig=yorBwijQIP8lgn8U1CbnGvBjkrs&hl=it&ei=9CM7StKVOcGysAaZvehZ&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7 Il sogno del centauro]</ref> ([[1983]]), una confessione-intervista in due tempi ([[1969]] - [[1975]]) raccolta dal critico francese J. Duflot. | ||
==Il Cinema | ==Il Cinema <ref name="C"> C Serafino Murri, Pier Paolo Pasolini, Il Castoro-l'Unità 1995</ref> <ref name="D"> D Pier Paolo Pasolini, Lettere Luterane, Einaudi-L'Unità 1991</ref> <ref name="E"> E Franco Grattarola, Pasolini una vita violentata, Coniglio Editore 2005</ref>== | ||
<ref name="C"> C Serafino Murri, Pier Paolo Pasolini, Il Castoro-l'Unità 1995</ref> | |||
<ref name="D"> D Pier Paolo Pasolini, Lettere Luterane, Einaudi-L'Unità 1991</ref> | |||
<ref name="E"> E Franco Grattarola, Pasolini una vita violentata, Coniglio Editore 2005</ref> | |||
[[Image:Sodoma_Pasolini.png |thumb|right|416|Locandina del film "Salò o le 120 giornate di Sodoma"]] | [[Image:Sodoma_Pasolini.png |thumb|right|416|Locandina del film "Salò o le 120 giornate di Sodoma"]] | ||
[[Image:PASOLINI-RABBIA_small.jpg |thumb|right|191|Pasolini in una scena di "Comizi d'amore"]] | [[Image:PASOLINI-RABBIA_small.jpg |thumb|right|191|Pasolini in una scena di "Comizi d'amore"]] |