66 552
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 59: | Riga 59: | ||
===La geografia=== | ===La geografia=== | ||
'''Élisée Reclus''' ha sempre amato definirsi un «geografo, ma anarchico». Osservando la natura, nei suoi innumerevoli viaggi, Reclus scrive numerose opere geografiche (''la Nouvelle Géographie Universelle'' [Nuova Geografia Universale], in 19 volumi, e ''[[l'Homme et la Terre]]'' | '''Élisée Reclus''' ha sempre amato definirsi un «geografo, ma anarchico». Osservando la natura, nei suoi innumerevoli viaggi, Reclus scrive numerose opere geografiche (''la Nouvelle Géographie Universelle'' [Nuova Geografia Universale], in 19 volumi, e ''[[l'Homme et la Terre]]'' (''L'uomo e la terra'') - senza dubbio l'opera più conosciuta, anche perché le illustrazioni furono curate dal pittore anarchico boemo [[Frantisek Kupka]]) che possono essere considerati un primo tentativo di sviluppare un concetto di geografia sociale. | ||
Reclus, sviluppando le idee naturaliste del geografo tedesco, del XIX secolo, [[Carl Ritter]], attribuisce grande importanza anche all'insegnamento della geografia, sperando, in questo modo, di mettere a disposizione di ciascuno degli strumenti utili di comprensione. | Reclus, sviluppando le idee naturaliste del geografo tedesco, del XIX secolo, [[Carl Ritter]], attribuisce grande importanza anche all'insegnamento della geografia, sperando, in questo modo, di mettere a disposizione di ciascuno degli strumenti utili di comprensione. | ||