66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 46: | Riga 46: | ||
Il carbone propulsò la rivoluzione industriale nei secoli [[Settecento|XVIII]], [[Ottocento|XIX]] e buona parte del [[Novecento|XX]]. | Il carbone propulsò la rivoluzione industriale nei secoli [[Settecento|XVIII]], [[Ottocento|XIX]] e buona parte del [[Novecento|XX]]. | ||
Negli ultimi | Negli ultimi anni, il [[carbone]], che è una delle fonti energetiche più contaminanti (sia nel processo di estrazione, che durante la sua combustione perché emette moltissima CO<sub>2</sub> e spesso anche [[anidride solforosa]], oltre a metalli pesanti) <ref>[http://archive.is/gDxzn Coal Pollution]</ref>, è diventata la fonte a maggior crescita come consumi. <ref>Yergin, p. ?</ref><!-- Page numbers needed on book sources --> | ||
==== Petrolio ==== | ==== Petrolio ==== |