66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Elisée Reclus" con "Élisée Reclus") |
||
Riga 17: | Riga 17: | ||
«[[Les Temps nouveaux]]» sarà da lui illustrato a partire dal luglio del [[1904]]. [[Jean Grave]] il gerente del celebre giornale, ha rapporti stretti con molti artisti (Luce, Signac, Angrand, Delannoy, Van Dongen, [[Jossot]]...), ai quali chiede un disegno d'attualità ogni settimana. Con Kupka i rapporti sono formali ed occasionali. Tra il [[1905]] e il [[1912]], Kupka realizza una litografia, sei disegni e delle illustrazioni per ''Le Coin des enfants'' [L'Angolo dei bambini]. Illustra anche la copertina di un opuscolo di [[Kropotkin]] ''Il salariato'' (1909), apparso precedentemente nel [[1889]]). Infine, nel [[1908]] e nel [[1912]], farà dono delle sue opere per le tombole organizzate dal giornale per rimpinguare le sue casse. | «[[Les Temps nouveaux]]» sarà da lui illustrato a partire dal luglio del [[1904]]. [[Jean Grave]] il gerente del celebre giornale, ha rapporti stretti con molti artisti (Luce, Signac, Angrand, Delannoy, Van Dongen, [[Jossot]]...), ai quali chiede un disegno d'attualità ogni settimana. Con Kupka i rapporti sono formali ed occasionali. Tra il [[1905]] e il [[1912]], Kupka realizza una litografia, sei disegni e delle illustrazioni per ''Le Coin des enfants'' [L'Angolo dei bambini]. Illustra anche la copertina di un opuscolo di [[Kropotkin]] ''Il salariato'' (1909), apparso precedentemente nel [[1889]]). Infine, nel [[1908]] e nel [[1912]], farà dono delle sue opere per le tombole organizzate dal giornale per rimpinguare le sue casse. | ||
Kupka è anche l'illustratore di ''[[L'Homme et la Terre]]'', libro di [[ | Kupka è anche l'illustratore di ''[[L'Homme et la Terre]]'', libro di [[Élisée Reclus]], celebre anarchico francese che godeva della stima | ||
(peraltro ricambaita) dell'illustratore anarchico ceco. Ad un amico poeta, scriveva nell'aprile del [[1905]]: «Quel che avrei di meglio da fare sarebbe di andare ad educare le masse con un uomo come il vecchio Reclus, lasciare perdere questo stupido lirismo che spedisce dei quadri a delle esposizioni snob». | (peraltro ricambaita) dell'illustratore anarchico ceco. Ad un amico poeta, scriveva nell'aprile del [[1905]]: «Quel che avrei di meglio da fare sarebbe di andare ad educare le masse con un uomo come il vecchio Reclus, lasciare perdere questo stupido lirismo che spedisce dei quadri a delle esposizioni snob». | ||
[[File:Kupka--8.jpg|thumb|left|320 px|Satira anticapitalistica di Kupka]] | [[File:Kupka--8.jpg|thumb|left|320 px|Satira anticapitalistica di Kupka]] |