66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[23 Gennaio]] | '''Giorno precedente''': [[23 Gennaio]] | ||
*[[1869]] - [[Spagna]]: a Madrid, l'anarchico [[Giuseppe Fanelli]], inviato da [[Bakunin]], costituisce nel circolo ''Fomento de las Artes'' il primo gruppo spagnolo dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|Internazionale]]. Vengono così gettati i primi semi dell'[[anarchismo]] tra i contadini/e e i lavoratori/lavoratrici iberici. | *[[1869]] - [[Spagna]]: a Madrid, l'anarchico [[Giuseppe Fanelli]], inviato da [[Bakunin]], costituisce nel circolo ''Fomento de las Artes'' il primo gruppo spagnolo dell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori|Internazionale]]. Vengono così gettati i primi semi dell'[[anarchismo]] tra i/le contadini/e e i/le lavoratori/lavoratrici iberici. | ||
*[[1878]] - [[Russia]]: [[Vera Zasulic]] ferisce il governatore Trepov che aveva fatto frustare un detenuto. Quantunque "colpevole", sarà assolta dall'accusa il [[31 dicembre]]. | *[[1878]] - [[Russia]]: [[Vera Zasulic]] ferisce il governatore Trepov che aveva fatto frustare un detenuto. Quantunque "colpevole", sarà assolta dall'accusa il [[31 dicembre]]. | ||