Storia del movimento studentesco in Italia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "http://coor2pol.giovani.it/" con "https://coor2pol.noblogs.org/"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "http://coor2pol.giovani.it/" con "https://coor2pol.noblogs.org/")
Riga 37: Riga 37:
Il 17 novembre in seguito ad un'assemblea tenutasi durante l'occupazione, gli studenti decidono di lasciare l'occupazione dell'edificio conservando, però, l'occupazione dell'ex-biblioteca che prenderà il nome di Spazio di Massa Occupato <ref>[http://www.inventati.org/radiodimassa/?page_id=23333 da "Inventati.org"]</ref>.
Il 17 novembre in seguito ad un'assemblea tenutasi durante l'occupazione, gli studenti decidono di lasciare l'occupazione dell'edificio conservando, però, l'occupazione dell'ex-biblioteca che prenderà il nome di Spazio di Massa Occupato <ref>[http://www.inventati.org/radiodimassa/?page_id=23333 da "Inventati.org"]</ref>.


Nel corso della mobilitazione, gli studenti di tutte le facoltà hanno subito costantemente la repressione delle istituzioni accademiche per spegnere le proteste. In molte facoltà della Federico II gli studenti hanno reagito, rifiutandosi di dialogare con le istituzioni e occupando spazi all'interno dell'università. Così sono nate l'[https://c4occupata.msack.org/ Aula C4 Occupata] nel complesso di Monte Sant'Angelo, l'Aula P3-2 Occupata nella facoltà di Ingegneria e l'[http://coor2pol.giovani.it/ Aula Sergio Piro Occupata] al Secondo Policlinico.
Nel corso della mobilitazione, gli studenti di tutte le facoltà hanno subito costantemente la repressione delle istituzioni accademiche per spegnere le proteste. In molte facoltà della Federico II gli studenti hanno reagito, rifiutandosi di dialogare con le istituzioni e occupando spazi all'interno dell'università. Così sono nate l'[https://c4occupata.msack.org/ Aula C4 Occupata] nel complesso di Monte Sant'Angelo, l'Aula P3-2 Occupata nella facoltà di Ingegneria e l'[https://coor2pol.noblogs.org/ Aula Sergio Piro Occupata] al Secondo Policlinico.


Prese le distanze dalle istituzioni accademiche, gli studenti hanno rifiutato le rappresentanze studentesche ed hanno lottato contro di esse. In tutte le facoltà della Federico II viene realizzata una campagna astensionista per le elezioni studentesche del [[2 novembre|2]] e [[3 novembre]], che porterà all'occupazione della facoltà di Sociologia (sede di un seggio elettorale). Così il Rettore Trombetti, riunito con tutti i Presidi, decide di sospendere le elezioni <ref>[http://napoli.repubblica.it/dettaglio/trombetti-rinvia-le-elezioni-e-i-candidati-occupano-il-rettorato/1553245 Occupazione del rettorato]</ref>.
Prese le distanze dalle istituzioni accademiche, gli studenti hanno rifiutato le rappresentanze studentesche ed hanno lottato contro di esse. In tutte le facoltà della Federico II viene realizzata una campagna astensionista per le elezioni studentesche del [[2 novembre|2]] e [[3 novembre]], che porterà all'occupazione della facoltà di Sociologia (sede di un seggio elettorale). Così il Rettore Trombetti, riunito con tutti i Presidi, decide di sospendere le elezioni <ref>[http://napoli.repubblica.it/dettaglio/trombetti-rinvia-le-elezioni-e-i-candidati-occupano-il-rettorato/1553245 Occupazione del rettorato]</ref>.
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione