66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "à  " con "à ")  | 
				||
| Riga 5: | Riga 5: | ||
Nata a Zurigo nel [[1873]] ma di cittadinanza russa, collabora attivamente con G. Gogelija a numerose [[stampa anarchica|riviste anarchiche]] pubblicate a Ginevra.  | Nata a Zurigo nel [[1873]] ma di cittadinanza russa, collabora attivamente con G. Gogelija a numerose [[stampa anarchica|riviste anarchiche]] pubblicate a Ginevra.  | ||
Trasferitasi in [[Francia]], studia a Parigi all'Università   | Trasferitasi in [[Francia]], studia a Parigi all'Università di scienze naturali e psicologia degli animali. Viene assunta come segretaria dell'Année biologique del Professore Desloges. Dopo aver conosciuto [[Pëtr Lavrovič|Lavrov]] e [[Kropotkin]], traduce ''[[L'Etica]]'' dello stesso anarchico russo [[Kropotkin]]. A Parigi partecipa al gruppo degli Studenti socialisti rivoluzionari internazionalisti, collabora a ''[[Temps Nouveaux]]'' e più tardi al periodico francese degli [[Manifesto dei Sedici|anarchici interventisti]] ''[[Plus-loin]]''. Dopo lo scoppio della [[rivoluzione russa]] non fa rientro in [[Russia]] come molti suoi compagni, rimanendo a Parigi e collaborando con [[Delo Truda]], il [[Piattaforma dei Comunisti Anarchici (1926)|piattaformista]] di [[Nestor Makhno]]. Muore suicida a Parigi l'[[11 gennaio]] [[1933]].  | ||
== Bibliografia ==  | == Bibliografia ==  | ||