66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "perchè" con "perché") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Bundesarchiv R 165 Bild-244-52, Asperg, Deportation von Sinti und Roma.jpg|thumb|right|300px|Deportazione razzista di Rom e Sinti messa in atto dal [[Nazionalsocialismo|regime nazista]] (Asperg, [[1940]])]] | [[File:Bundesarchiv R 165 Bild-244-52, Asperg, Deportation von Sinti und Roma.jpg|thumb|right|300px|Deportazione razzista di Rom e Sinti messa in atto dal [[Nazionalsocialismo|regime nazista]] (Asperg, [[1940]])]] | ||
L'antirazzismo include tutte le opinioni, azioni, movimenti e le politiche adottate o sviluppate in opposizione al [[razzismo]]. L'opposizione alle discriminazioni razziali è un principio fondante non solo dell'[[anarchismo]], ma di tutte quei pensieri e quelle dottrine che avversano la [[discriminazione]] degli esseri umani in base ad una presunta "razza" d'appartenenza. | L'antirazzismo include tutte le opinioni, azioni, movimenti e le politiche adottate o sviluppate in opposizione al [[razzismo]]. L'opposizione alle discriminazioni razziali è un principio fondante non solo dell'[[anarchismo]], ma di tutte quei pensieri e quelle dottrine che avversano la [[discriminazione]] degli esseri umani in base ad una presunta "razza" d'appartenenza. | ||
== L'assurdità | == L'assurdità del razzismo == | ||
'''Il razzismo non ha nessuna base scientifica, nonostante alcuni tentativi da parte di pseudo-intelletuali di dimostrare il contrario, in quanto nella specie umana esiste un continuo rimescolamento di geni (meticciamento), in base al quale si può dire che scientificamente non esistono vere e proprie razze umane.''' | '''Il razzismo non ha nessuna base scientifica, nonostante alcuni tentativi da parte di pseudo-intelletuali di dimostrare il contrario, in quanto nella specie umana esiste un continuo rimescolamento di geni (meticciamento), in base al quale si può dire che scientificamente non esistono vere e proprie razze umane.''' | ||
Riga 9: | Riga 9: | ||
Queste tesi sono avallate dagli studi del grande genetista italiano [[Luigi Luca Cavalli-Sforza]], il quale è stato uno dei primi genetisti a svolgere degli studi sui geni per capire se essi contengano ancora una traccia della storia dell'umanità. Le sue ricerche sono state indirizzate a capire se sia possibile ritrovare nell'attuale patrimonio genetico dell'uomo i segni lasciati dalle [[Immigrazione|migrazioni]], da cui si è evinto che parlare di razze del genere umano è assurdo perché le modificazioni genetiche sono continue negli esseri umani. | Queste tesi sono avallate dagli studi del grande genetista italiano [[Luigi Luca Cavalli-Sforza]], il quale è stato uno dei primi genetisti a svolgere degli studi sui geni per capire se essi contengano ancora una traccia della storia dell'umanità. Le sue ricerche sono state indirizzate a capire se sia possibile ritrovare nell'attuale patrimonio genetico dell'uomo i segni lasciati dalle [[Immigrazione|migrazioni]], da cui si è evinto che parlare di razze del genere umano è assurdo perché le modificazioni genetiche sono continue negli esseri umani. | ||
Prende quindi sempre maggior vigore l'idea che non sia corretto suddividere la popolazione umana in razze, ma occorra invece considerare ogni singolo [[individuo]] come un contenitore di variabilità | Prende quindi sempre maggior vigore l'idea che non sia corretto suddividere la popolazione umana in razze, ma occorra invece considerare ogni singolo [[individuo]] come un contenitore di variabilità genetica, che ha origine essenzialmente nella sua singola e unica storia personale. | ||
== Rifiuto delle razze == | == Rifiuto delle razze == | ||
Riga 15: | Riga 15: | ||
Gli antirazzisti ovviamente non possono giustificare nessun tipo di [[discriminazione]] e tanto meno quella legata ad una presunta "razza" di appartenenza. | Gli antirazzisti ovviamente non possono giustificare nessun tipo di [[discriminazione]] e tanto meno quella legata ad una presunta "razza" di appartenenza. | ||
È necessario quindi rifiutare il concetto stesso di razza e comunque minimizzare le differenze esistenti tra gli esseri umani. Questa metodologia «'''''del rifiuto della distinzione razziale'''''», per esempio, ha in gran parte motivato la pubblicazione della «'''dichiarazione sulla razza'''» nel [[1950]] da parte dell'''UNESCO'', che ha incoraggiato molti biologi ad abiurare l'idea della validità | È necessario quindi rifiutare il concetto stesso di razza e comunque minimizzare le differenze esistenti tra gli esseri umani. Questa metodologia «'''''del rifiuto della distinzione razziale'''''», per esempio, ha in gran parte motivato la pubblicazione della «'''dichiarazione sulla razza'''» nel [[1950]] da parte dell'''UNESCO'', che ha incoraggiato molti biologi ad abiurare l'idea della validità scientifica delle differenze razziali. | ||
Purtroppo questa strategia ha rilevato la sua fallacità | Purtroppo questa strategia ha rilevato la sua fallacità visto che comunque “l'uomo della strada” intuitivamente pensa che “certe persone sono diverse da me”. Il suo pensiero è autonomo e senza alcun bisogno di giustificazioni scientifiche. Inoltre i fautori della separazione (segregazione) umana, non hanno alcun problema a porre in secondo piano le differenze biologiche per esaltare quelle culturali. Essi possono semplicemente rimpiazzare la parola “razza” con “nazione”, “[[patria]]”, “tradizione”, “etnia” ecc., senza cambiare la natura dei loro discorsi. | ||
==Metodologie antirazziste == | ==Metodologie antirazziste == | ||
'''Nonostante la dimostrazione dell'assoluta non-scientificità | '''Nonostante la dimostrazione dell'assoluta non-scientificità delle teorie razziste''', esistono ancora oggi personaggi e ideologie politiche che si oppongono al multiculturalismo e all'immigrazione. | ||
Il '''razzismo etnocentrico''' viene contrastato da due tipologie di pensiero antirazzista: | Il '''razzismo etnocentrico''' viene contrastato da due tipologie di pensiero antirazzista: | ||
*I '''partigiani dell'integrazione'''. Le differenze tra i gruppi costituiscono un problema per cui essi ricercano l'omogeneità | *I '''partigiani dell'integrazione'''. Le differenze tra i gruppi costituiscono un problema per cui essi ricercano l'omogeneità e l'assorbimento delle minoranze entro la cultura dominante. L'integrazione è quindi vista a senso unico e non reciproca. | ||
*I '''partigiani del multiculturalismo'''. Rifiutano la segregazione razziale, considerando le differenze come una ricchezza. Essi ricercano e auspicano la diversità | *I '''partigiani del multiculturalismo'''. Rifiutano la segregazione razziale, considerando le differenze come una ricchezza. Essi ricercano e auspicano la diversità e la migliore collaborazione tra i gruppi, favorendo un reciproco scambio e un continuo mescolamento genetico, culturale, sociale ecc. | ||
==Antirazzismo e anarchismo == | ==Antirazzismo e anarchismo == | ||
[[File:Cie torino.JPG|thumb|300 px|Il CIE di Torino]] | [[File:Cie torino.JPG|thumb|300 px|Il CIE di Torino]] | ||
Secondo gli anarchici il razzismo è una pratica prevalentemente connessa con il [[capitalismo]] occidentale (non a caso alcune civiltà | Secondo gli anarchici il razzismo è una pratica prevalentemente connessa con il [[capitalismo]] occidentale (non a caso alcune civiltà quali quella egiziana, quella romana o quella dei pellerossa non facevano particolari distinzioni di tipo razziale), per questo ritengono che l'antirazzismo vada di pari passo con la lotta al [[capitalismo]] e alle le sue diramazioni: [[Stato]], [[gerarchia]], [[autorità]] ecc. | ||
Nella percezione comune il [[razzismo]] è qualcosa appartenente ad epoche lontane, in realtà | Nella percezione comune il [[razzismo]] è qualcosa appartenente ad epoche lontane, in realtà l'accentuarsi dei fenomeni migratori ha evidenziato come sia ben lontano dall'essere stato estirpato dalla mente umana. Ciò è evidenziato dalle leggi che limitano la [[libertà]] di movimento e calpestano la dignità degli immigrati ("Turco-Napolitano" e "Bossi-Fini", che hanno introdotto veri e propri lager chiamati [[CPT|CIE]]). | ||
'''''L'inasprirsi inoltre di questi provvedimenti razzisti e xenofobi''''' insieme alla compiacente criminalizzazione degli immigrati operata dai [[media|mass-media]], oltre ai conseguenti diffusi atteggiamenti di intolleranza razziale, sono motivo per ribadire che, dal punto di vista libertario, l'antirazzismo va pensato e sostenuto attraverso pratiche politiche che mirino all'[[autogestione]] dal basso e alla contaminazione culturale. | '''''L'inasprirsi inoltre di questi provvedimenti razzisti e xenofobi''''' insieme alla compiacente criminalizzazione degli immigrati operata dai [[media|mass-media]], oltre ai conseguenti diffusi atteggiamenti di intolleranza razziale, sono motivo per ribadire che, dal punto di vista libertario, l'antirazzismo va pensato e sostenuto attraverso pratiche politiche che mirino all'[[autogestione]] dal basso e alla contaminazione culturale. |