66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
== Breve storia == | == Breve storia == | ||
'''Krupp''' nasce nel [[1811]], ma la sua "fortuna" cominciò alla metà | '''Krupp''' nasce nel [[1811]], ma la sua "fortuna" cominciò alla metà dell'800 con l'invenzione, per merito del figlio del fondatore, Alfred, della ruota per treni senza saldature che sbaragliò la concorrenza sbarcando sul mercato americano. È soprattutto con la produzione degli armamenti per le guerre ottocentesche europee e con i due conflitti mondiali che la Krupp divenne un vero gigante della siderurgia. | ||
'''Thyssen''' invece viene fondata nel [[1891]] ed esplose con le commesse militari della prima guerra mondiale. Sarà | '''Thyssen''' invece viene fondata nel [[1891]] ed esplose con le commesse militari della prima guerra mondiale. Sarà però l'avvento di Adolf Hitler a far la loro fortuna, prima, e la disgrazia, poi, liquidata dagli alleati e risorta solo nel [[1953]]. | ||
Inizialmente le due multinazionali furono apertamente rivali, ma con l'avvento della [[seconda guerra mondiale]], la Krupp e la Thyssen cominciarono a collaborare cialismo|nazismo]] e oggi producono ascensori, attrezzature per le industrie navali e tutto quanto è necessario per armare gli eserciti militari (veicoli militari, carrarmati, industria navale). | Inizialmente le due multinazionali furono apertamente rivali, ma con l'avvento della [[seconda guerra mondiale]], la Krupp e la Thyssen cominciarono a collaborare cialismo|nazismo]] e oggi producono ascensori, attrezzature per le industrie navali e tutto quanto è necessario per armare gli eserciti militari (veicoli militari, carrarmati, industria navale). | ||
Riga 11: | Riga 11: | ||
== Krupp e il nazismo == | == Krupp e il nazismo == | ||
Nel [[1933]] [[Gustav Krupp]], proprietario delle "acciaierie Krupp", fu tra i principali finanziatori del [[Nazionalsocialismo|partito nazista]], favorendone l'ascesa al potere. Negli anni successivi la Krupp contribuì in misura determinante al riarmo della [[Germania]], producendo il famigerato cannone antiaereo da 88 cm ed i primi panzer con motore diesel, incrmentando così i propri profitti e la collavorazione con il "[[terzo reich]]". Alla fine della [[II Guerra Mondiale]] si scoprì che Herr Alfried Krupp affittava direttamente dalle [[SS]] prigionieri politici al prezzo di 4 marchi al giorno, per questo '''i giudici del processo di Norimberga lo condannano per uso ed abuso assassino di lavoro forzato''' a 12 anni di [[carcere]] ed alla cessione del 75% degli averi di famiglia. '''La condanna in realtà | Nel [[1933]] [[Gustav Krupp]], proprietario delle "acciaierie Krupp", fu tra i principali finanziatori del [[Nazionalsocialismo|partito nazista]], favorendone l'ascesa al potere. Negli anni successivi la Krupp contribuì in misura determinante al riarmo della [[Germania]], producendo il famigerato cannone antiaereo da 88 cm ed i primi panzer con motore diesel, incrmentando così i propri profitti e la collavorazione con il "[[terzo reich]]". Alla fine della [[II Guerra Mondiale]] si scoprì che Herr Alfried Krupp affittava direttamente dalle [[SS]] prigionieri politici al prezzo di 4 marchi al giorno, per questo '''i giudici del processo di Norimberga lo condannano per uso ed abuso assassino di lavoro forzato''' a 12 anni di [[carcere]] ed alla cessione del 75% degli averi di famiglia. '''La condanna in realtà non fu mai resa esecutiva'''. | ||
== Thyssen e il nazismo == | == Thyssen e il nazismo == | ||
: «Io, personalmente, ho dato in tutto un milione di marchi al nazionalsocialismo. Hitler aveva altre fonti di entrate, oltre a me. Fu durante gli ultimi anni precedenti alla ascensione al potere dei nazisti, che le grandi società | : «Io, personalmente, ho dato in tutto un milione di marchi al nazionalsocialismo. Hitler aveva altre fonti di entrate, oltre a me. Fu durante gli ultimi anni precedenti alla ascensione al potere dei nazisti, che le grandi società industriali cominciarono a dare i loro contributi. In tutto, le somme date ai nazisti dall'industria pesante, possono stimarsi in due milioni di marchi all'anno». ('''Fritz Thyssen''', Presidente delle “Acciaierie Riunite). | ||
== Incidenti agli stabilimenti == | == Incidenti agli stabilimenti == |