Gruppo XXII Marzo: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "à " con "à "
m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Riga 5: Riga 5:
== Breve storia ==
== Breve storia ==


Il '''gruppo XXII  Marzo''', da non confondere col [[circolo anarchico 22 Marzo]] che verrà l'anno dopo, viene fondato da alcuni neofascisti romani nel [[1968]]: [[Mario Merlino]], [[Stefano delle Chiaie]], Serafino Di Luia, Loris Facchinetti e l'ex legionario e parà Buffa, detto il Lupo di Monteverde.  
Il '''gruppo XXII  Marzo''', da non confondere col [[circolo anarchico 22 Marzo]] che verrà l'anno dopo, viene fondato da alcuni neofascisti romani nel [[1968]]: [[Mario Merlino]], [[Stefano delle Chiaie]], Serafino Di Luia, Loris Facchinetti e l'ex legionario e parà Buffa, detto il Lupo di Monteverde.  


La fondazione del gruppo XXII Marzo viene decisa dopo pochi giorni dal rientro di [[Mario Merlino]] ed altri fascisti da un “viaggio premio” nella [[Grecia]] dei colonnelli.
La fondazione del gruppo XXII Marzo viene decisa dopo pochi giorni dal rientro di [[Mario Merlino]] ed altri fascisti da un “viaggio premio” nella [[Grecia]] dei colonnelli.


A metà [[1968]] avviene l'esordio del gruppo in una manifestazione organizzata dalla sinistra extraparlamentare sotto l'ambasciata francese. Viene notato Merlino con una bandiera nera del XXII marzo, dietro di lui ci sono Delle Chiaie, Di Luia, Facchinetti e Buffa.
A metà [[1968]] avviene l'esordio del gruppo in una manifestazione organizzata dalla sinistra extraparlamentare sotto l'ambasciata francese. Viene notato Merlino con una bandiera nera del XXII marzo, dietro di lui ci sono Delle Chiaie, Di Luia, Facchinetti e Buffa.
I componenti del XXII Marzo vengono però riconosciuti quali militanti neofascisti e sono costretti a sciogliersi e ad eclissarsi per un pò <ref name="mario merlino">Merlino partì per la [[Germania]]. Alcune controinchieste ipotizzano che in questo modo Merlino abbia cercato di far dimenticare la propria faccia...Vedi: [http://www.strano.net/stragi/tstragi/pfontana/cap2.htm#Mario%20Merlino%20fascista%20e%20provocatore Dossier strage Piazza Fontana]</ref>, salvo poi ricomparire sulla scena, Merlino in particolare, all'interno del [[circolo anarchico 22 Marzo]] di [[Pietro Valpreda]].  
I componenti del XXII Marzo vengono però riconosciuti quali militanti neofascisti e sono costretti a sciogliersi e ad eclissarsi per un pò <ref name="mario merlino">Merlino partì per la [[Germania]]. Alcune controinchieste ipotizzano che in questo modo Merlino abbia cercato di far dimenticare la propria faccia...Vedi: [http://www.strano.net/stragi/tstragi/pfontana/cap2.htm#Mario%20Merlino%20fascista%20e%20provocatore Dossier strage Piazza Fontana]</ref>, salvo poi ricomparire sulla scena, Merlino in particolare, all'interno del [[circolo anarchico 22 Marzo]] di [[Pietro Valpreda]].  


66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione