66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 36: | Riga 36: | ||
'''Zona della Lomellina''''': | '''Zona della Lomellina''''': | ||
*'''[[25 aprile]] [[1945]]'''. Occupazione della caserma e del municipio di Mede. Vennero fatti prigionieri numerosi militi della B.n. e militari della Wermacht. | *'''[[25 aprile]] [[1945]]'''. Occupazione della caserma e del municipio di Mede. Vennero fatti prigionieri numerosi militi della B.n. e militari della Wermacht. | ||
*'''[[26 aprile]] [[1945]]'''. Nel pomeriggio i nostri reparti venivano minacciati da una colonna fascista forte di ottomila uomini proveniente dal cuneense. Data la superiorità | *'''[[26 aprile]] [[1945]]'''. Nel pomeriggio i nostri reparti venivano minacciati da una colonna fascista forte di ottomila uomini proveniente dal cuneense. Data la superiorità del nemico e dato l'atteggiamento della Brigata Fachiro che già da cinque ore si era ritirata, i nostri operavano lo sganciamento, disturbando il nemico con colpi di mano isolati. | ||
*'''[[27 aprile]] [[1945]]'''. Azione di disarmo nei pressi di Sartirana di elementi isolati della colonna. | *'''[[27 aprile]] [[1945]]'''. Azione di disarmo nei pressi di Sartirana di elementi isolati della colonna. | ||
*'''[[28 aprile]] [[1945]]'''. Attacco dei presidi nemici di Sartirana. | *'''[[28 aprile]] [[1945]]'''. Attacco dei presidi nemici di Sartirana. |