66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 19: | Riga 19: | ||
Nel mese d'ottobre del [[1938]] ([[15 ottobre|15]]-[[30 ottobre]] a Barcellona) la '''FIJL''' partecipò al congresso nazionale del movimento libertario, a cui aderirono anche i membri della [[Confederación Nacional del Trabajo]] e della [[Federazione Anarchica Iberica|Federación Anarquista Ibérica]]. Durante gli scontri del maggio [[1937]] tra stalinisti e militanti del [[POUM]], degli anarchici e di altre organizzazioni antistaliniste che si ebbero a Barcellona, anche molti membri della FIJL furono uccisi dai sicari di [[Stalin]]. | Nel mese d'ottobre del [[1938]] ([[15 ottobre|15]]-[[30 ottobre]] a Barcellona) la '''FIJL''' partecipò al congresso nazionale del movimento libertario, a cui aderirono anche i membri della [[Confederación Nacional del Trabajo]] e della [[Federazione Anarchica Iberica|Federación Anarquista Ibérica]]. Durante gli scontri del maggio [[1937]] tra stalinisti e militanti del [[POUM]], degli anarchici e di altre organizzazioni antistaliniste che si ebbero a Barcellona, anche molti membri della FIJL furono uccisi dai sicari di [[Stalin]]. | ||
== Dopo la vittoria franchista: clandestinità | == Dopo la vittoria franchista: clandestinità e repressione == | ||
[[Image:Fijl.gif|thumb|200 px|left| Logo della Federación.]] | [[Image:Fijl.gif|thumb|200 px|left| Logo della Federación.]] | ||
Dopo la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] la FIJL ebbe due centri direzionali, uno in esilio in Parigi, e uno interno, come organizzazione segreta e illegale collegata alla [[La Guerriglia antifranchista|resistenza antifranchista]]. Il [[29 marzo]] [[1943]] nove compagni anarchici della FIJL, che operavano in clandestinità, furono arrestati e garrotati nella [[carcere|prigione]] ''Modelo''. Nonostante le difficoltà, l'[[8 aprile|8]] e [[9 aprile]] [[1945]], a Tolosa, si tenne il primo congresso generale della "F.I.J.L" in esilio. [[Benito Milla Navarro]] fu designato segretario generale e direttore della [[stampa anarchica|rivista]] «[[Ruta]]», [[stampa anarchica|organo propagandistico]] del gruppo anarchico <ref name="nota3">[http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/0804.html Anarcoefemèrides del 8 d'abril]</ref>. | Dopo la [[la Rivoluzione spagnola (1936-39)|rivoluzione spagnola]] la FIJL ebbe due centri direzionali, uno in esilio in Parigi, e uno interno, come organizzazione segreta e illegale collegata alla [[La Guerriglia antifranchista|resistenza antifranchista]]. Il [[29 marzo]] [[1943]] nove compagni anarchici della FIJL, che operavano in clandestinità, furono arrestati e garrotati nella [[carcere|prigione]] ''Modelo''. Nonostante le difficoltà, l'[[8 aprile|8]] e [[9 aprile]] [[1945]], a Tolosa, si tenne il primo congresso generale della "F.I.J.L" in esilio. [[Benito Milla Navarro]] fu designato segretario generale e direttore della [[stampa anarchica|rivista]] «[[Ruta]]», [[stampa anarchica|organo propagandistico]] del gruppo anarchico <ref name="nota3">[http://www.estelnegre.org/anarcoefemerides/0804.html Anarcoefemèrides del 8 d'abril]</ref>. | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
== Il dopo franchismo == | == Il dopo franchismo == | ||
Dopo la morte di [[Francisco Franco]] ([[1975]]), sono nati molti gruppi che hanno rivendicato la continuità | Dopo la morte di [[Francisco Franco]] ([[1975]]), sono nati molti gruppi che hanno rivendicato la continuità storica con la [[FIJL]] utilizzandone il nome. | ||
Durante i primi anni del XXI secolo, si costituì un gruppo chiamato FIJL assai lontano dalle posizioni [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacaliste]] e prossimo invece a quelle [[anarchismo insurrezionale|insurrezionaliste]], che ben presto dovette agire in clandestinità <ref>[http://www.alasbarricadas.org/noticias/?q=node/5877 Comunicato della FIJL]</ref>. | Durante i primi anni del XXI secolo, si costituì un gruppo chiamato FIJL assai lontano dalle posizioni [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacaliste]] e prossimo invece a quelle [[anarchismo insurrezionale|insurrezionaliste]], che ben presto dovette agire in clandestinità <ref>[http://www.alasbarricadas.org/noticias/?q=node/5877 Comunicato della FIJL]</ref>. | ||