66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][.]" con "à.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
* [[1899]] - [[Olanda]]: ad Utrecht nasce [[Arthur Lehning]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] tedesco ma anche archivista e storico del movimento libertario internazionale. | * [[1899]] - [[Olanda]]: ad Utrecht nasce [[Arthur Lehning]], militante [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] tedesco ma anche archivista e storico del movimento libertario internazionale. | ||
* [[1905]] - [[Italia]]: l'anarchico [[Armando Borghi]] evade durante il trasferimento da Castel Bolognese (città | * [[1905]] - [[Italia]]: l'anarchico [[Armando Borghi]] evade durante il trasferimento da Castel Bolognese (città natale) alle [[carcere|carceri]] di Faenza. | ||
* [[1909]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] partecipa ad una manifestazione di 600 anarchici e socialisti a New York per protestare contro l'esecuzione di [[Francisco Ferrer y Guardia]] ([[13 ottobre]] in [[Spagna]]). | * [[1909]] - [[Stati Uniti]]: [[Emma Goldman]] partecipa ad una manifestazione di 600 anarchici e socialisti a New York per protestare contro l'esecuzione di [[Francisco Ferrer y Guardia]] ([[13 ottobre]] in [[Spagna]]). | ||
Riga 27: | Riga 27: | ||
* [[1927]] - [[Stati Uniti]]: a San Francisco nasce [[Philip Lamantia]], poeta anarchico surrealista. | * [[1927]] - [[Stati Uniti]]: a San Francisco nasce [[Philip Lamantia]], poeta anarchico surrealista. | ||
* [[1944]] - [[Italia]]: a Barcis muore [[Mario Betto]], anarchico, comunista e antifascista. | * [[1944]] - [[Italia]]: a Barcis muore [[Mario Betto]], anarchico, comunista e antifascista. | ||
* [[1956]] - [[Ungheria]]: inizia la [[rivoluzione|rivoluzione e l'insurrezione]] antistalinista (già | * [[1956]] - [[Ungheria]]: inizia la [[rivoluzione|rivoluzione e l'insurrezione]] antistalinista (già dal [[22 ottobre|giorno precedente]] i tanks sovietici avevano iniziato l'avanzata verso la capitale). Si formano [[consiliarismo|consigli operai]] spontanei, il [[capitalismo di Stato]] è molte minacce sono rivolte ai carroarmati russi. Durante la rivoluzione, un programma minimo dichiara l'eguaglianza dei salari. | ||
* [[1987]] - [[Tahiti]]: gli abitanti dell'isola di Papeete insorgono [[violenzaviolentemente]] saccheggiando e dando alle fiamme le zone affaristiche e turistiche della capitale. Questa iniziativa romperà | * [[1987]] - [[Tahiti]]: gli abitanti dell'isola di Papeete insorgono [[violenzaviolentemente]] saccheggiando e dando alle fiamme le zone affaristiche e turistiche della capitale. Questa iniziativa romperà l'immagine di Tahiti come "paradiso pacifico", immagine falsa costruita principalmente dalle multinazionali occidentali operanti nel settore turistico. | ||
* [[1990]] - [[Stati Uniti]]: manifestazioni contro la guerra del golfo si svolgono in 22 città. | * [[1990]] - [[Stati Uniti]]: manifestazioni contro la guerra del golfo si svolgono in 22 città. |