Unione Sindacale Italiana: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 84: Riga 84:


In quel periodo la «struttura più forte, anche a livello numerico, era la Federazione Intercategoriale Romana, che aveva strutture organizzate e sezioni riconosciute nella sanità, nella ricerca, nella scuola... A questa sezione vennero anche affidati compiti di collegamento anche a livello internazionale.» <ref>[http://www.usiait.it/faq.html Quando è stata rifondata l'USI?]</ref>
In quel periodo la «struttura più forte, anche a livello numerico, era la Federazione Intercategoriale Romana, che aveva strutture organizzate e sezioni riconosciute nella sanità, nella ricerca, nella scuola... A questa sezione vennero anche affidati compiti di collegamento anche a livello internazionale.» <ref>[http://www.usiait.it/faq.html Quando è stata rifondata l'USI?]</ref>
 
[[File:manifpin.gif|thumb|300 px|right|Manifesto dell'USI-AIT in occasione del quarantennale della strage di Piazza Fontana e dell'uccisione di Giuseppe Pinelli, anarchico e militante USI]]
'''Congressi durante questa fase:'''
'''Congressi durante questa fase:'''
* V Congresso - Livorno, [[1953]]
* V Congresso - Livorno, [[1953]]
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione