66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File: Virginia Bolten.jpg |thumb|240 px|Virginia Bolten]]  | [[File: Virginia Bolten.jpg |thumb|240 px|Virginia Bolten]]  | ||
'''Virginia Bolten''' ([[1870]]-[[1960]]) è stata un'anarchica e una [[femminista]] argentina. Fondatrice del giornale [[anarco-femminista]] «[[La Voz de la Mujer]]», esercitò la sua militanza principalmente a Rosario, Buenos Aires e Montevideo (Uruguay). <ref>[http://www.alasbarricadas.org/ateneovirtual/index.php/Virginia_Bolten Fonte principale articolo]</ref>  | '''Virginia Bolten''' ([[1870]]-[[1960]]) è stata un'anarchica e una [[femminista]] argentina. Fondatrice del giornale [[anarco-femminista]] «[[La Voz de la Mujer]]», esercitò la sua militanza principalmente a Rosario, Buenos Aires e Montevideo (Uruguay). <ref>[https://web.archive.org/web/20120421122650/http://www.alasbarricadas.org/ateneovirtual/index.php/Virginia_Bolten Fonte principale articolo]</ref>  | ||
== Biografia ==  | == Biografia ==  | ||