66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "»<ref>" con "» <ref>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ".<ref name" con ". <ref name") |
||
Riga 17: | Riga 17: | ||
Quando viene a sapere della decisione della corte, Lingg rilascia la seguente dichiarazione: | Quando viene a sapere della decisione della corte, Lingg rilascia la seguente dichiarazione: | ||
: «Non riconosco la vostra legge, messa su in qualche modo da sconosciuti dei secoli passati, e non riconosco la decisione di questa corte. Vi dirò sinceramente che sono a favore della forza. Ho già detto al capitano Schaack: se usano i cannoni contro di noi, noi useremo la dinamite contro di loro... Voi ridete. Forse pensate 'non ne lancerai più di bombe; ma lasciate che vi assicuri che muoio felicemente sulla forca, così sicuro come sono che le centinaia e migliaia ai quali ho parlato ricorderanno le mie parole, loro le lanceranno le bombe! Con questa speranza vi dico: 'io vi disprezzo'. Disprezzo il vostro sistema, le vostre leggi, la vostra autorità basata sulla forza».<ref name="potro">[http://www.anarca-bolo.ch/cbach/biografie.php?id=503 Cantiere biografico degli anarchici in Svizzera]</ref> | : «Non riconosco la vostra legge, messa su in qualche modo da sconosciuti dei secoli passati, e non riconosco la decisione di questa corte. Vi dirò sinceramente che sono a favore della forza. Ho già detto al capitano Schaack: se usano i cannoni contro di noi, noi useremo la dinamite contro di loro... Voi ridete. Forse pensate 'non ne lancerai più di bombe; ma lasciate che vi assicuri che muoio felicemente sulla forca, così sicuro come sono che le centinaia e migliaia ai quali ho parlato ricorderanno le mie parole, loro le lanceranno le bombe! Con questa speranza vi dico: 'io vi disprezzo'. Disprezzo il vostro sistema, le vostre leggi, la vostra autorità basata sulla forza». <ref name="potro">[http://www.anarca-bolo.ch/cbach/biografie.php?id=503 Cantiere biografico degli anarchici in Svizzera]</ref> | ||
Il [[6 novembre]] [[1887]], quattro ordigni vengono scoperti nella cella di Lingg, provocando il timore di una fuga o di attacco a Chicago da parte dei solidali con i condannati. Intransigente e radicale sino alla fine, insieme a [[August Spies|Spies]], [[George Engel|Engel]], [[Albert Parsons|Parsons]] e [[Adolph Fischer|Fischer]] rifiuta di chiedere la grazia come faranno invece [[Samuel Fielden]] e [[Michael Schwab]] (la loro richiesta sarà accettata dal governatore Richard James Oglesby, trasformando la pena di morte in ergastolo. Nel [[1893]] il governatore dell'Illinois, John Peter Altgeld, concederà loro la definitiva grazia ed i due usciranno dal [[carcere]] (con loro anche [[Oscar Neebe]]), suicidandosi il [[10 novembre]] [[1887]], il giorno precedente la programmata impiccagione, facendosi esplodere in bocca una bomba a forma sigaro. | Il [[6 novembre]] [[1887]], quattro ordigni vengono scoperti nella cella di Lingg, provocando il timore di una fuga o di attacco a Chicago da parte dei solidali con i condannati. Intransigente e radicale sino alla fine, insieme a [[August Spies|Spies]], [[George Engel|Engel]], [[Albert Parsons|Parsons]] e [[Adolph Fischer|Fischer]] rifiuta di chiedere la grazia come faranno invece [[Samuel Fielden]] e [[Michael Schwab]] (la loro richiesta sarà accettata dal governatore Richard James Oglesby, trasformando la pena di morte in ergastolo. Nel [[1893]] il governatore dell'Illinois, John Peter Altgeld, concederà loro la definitiva grazia ed i due usciranno dal [[carcere]] (con loro anche [[Oscar Neebe]]), suicidandosi il [[10 novembre]] [[1887]], il giorno precedente la programmata impiccagione, facendosi esplodere in bocca una bomba a forma sigaro. |