66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ".<ref>" con ". <ref>") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "a<ref>" con "a <ref>") |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
===L'incontro tra Dolcino e Margherita=== | ===L'incontro tra Dolcino e Margherita=== | ||
Dolcino proseguì sulla strada di Segalelli, divenendo il leader carismatico del movimento (Segalelli e Dolcino rifiutavano ogni [[gerarchia]]) dei Fratelli Apostolici e nel [[1303]] emigrò con i suoi seguaci verso le montagne del Trentino, vicino al Lago di Garda, dove conobbe Margherita di Trento, figlia Oderica contessa di Arco, una donna definita bellissima dalle cronache dell'epoca<ref>[http://books.google.it/books?id=xuysR5JbEuEC&pg=PA96&lpg=PA96&dq=margherita+boninsegna+bellissima+donna&source=bl&ots=81HfoLqaVo&sig=yEMaCHRVqRLMKHvsIGGElEhzxJU&hl=it&sa=X&ei=-TipU_TpLMry7AaB8ICwCg&ved=0CFEQ6AEwCw#v=onepage&q=margherita%20boninsegna%20bellissima%20donna&f=false I segreti del Vaticano]</ref>. | Dolcino proseguì sulla strada di Segalelli, divenendo il leader carismatico del movimento (Segalelli e Dolcino rifiutavano ogni [[gerarchia]]) dei Fratelli Apostolici e nel [[1303]] emigrò con i suoi seguaci verso le montagne del Trentino, vicino al Lago di Garda, dove conobbe Margherita di Trento, figlia Oderica contessa di Arco, una donna definita bellissima dalle cronache dell'epoca <ref>[http://books.google.it/books?id=xuysR5JbEuEC&pg=PA96&lpg=PA96&dq=margherita+boninsegna+bellissima+donna&source=bl&ots=81HfoLqaVo&sig=yEMaCHRVqRLMKHvsIGGElEhzxJU&hl=it&sa=X&ei=-TipU_TpLMry7AaB8ICwCg&ved=0CFEQ6AEwCw#v=onepage&q=margherita%20boninsegna%20bellissima%20donna&f=false I segreti del Vaticano]</ref>. | ||
Secondo la testimonianza del fratello Ser Boninsegna del fu Odorico da Arco nel dicembre [[1332]], Margherita, affascinata dalla predicazione di Dolcino, fuggì di casa all'insaputa dei suoi famigliari ed insieme ad altre quattro persone della sua contrada seguì l'uomo di cui si era innamorata e di cui divenne la compagna sino alla morte. <ref>[http://www.comune.cimego.tn.it/vivere-a-cimego/storia-e-cultura/sentiero-etnografico-rio-caino/dolcino-e-margherita.html Cimego e l'eresia]</ref> | Secondo la testimonianza del fratello Ser Boninsegna del fu Odorico da Arco nel dicembre [[1332]], Margherita, affascinata dalla predicazione di Dolcino, fuggì di casa all'insaputa dei suoi famigliari ed insieme ad altre quattro persone della sua contrada seguì l'uomo di cui si era innamorata e di cui divenne la compagna sino alla morte. <ref>[http://www.comune.cimego.tn.it/vivere-a-cimego/storia-e-cultura/sentiero-etnografico-rio-caino/dolcino-e-margherita.html Cimego e l'eresia]</ref> |