66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "]<ref>" con "] <ref>") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Attentato a Crispi di Paolo Lega.jpg|thumb|180 px|Rappresentazione dell'attentato di [[Paolo Lega]] contro Crispi (Roma, 16-06-1894) per vendicare la [[insurrezione in Lunigiana|repressione della Lunigiana]]]].'''Paolo Lega''' (Lugo di Romagna, [[9 dicembre]] [[1868]] - Cagliari, [[2 settembre|2]]<ref>[http://galzeranoeditore.blogspot.it/2015/04/paolo-lega-e-litalia-sovversiva.html Galzerano editore]</ref> o [[25 settembre]]<ref>[http://www.ephemanar.net/septembre25.html Ephemerides anarchistes]</ref> [[1896]]) è stato un anarchico italiano che nel giugno del [[1894]] attentò alla vita del presidente del Consiglio Francesco Crispi. | [[File:Attentato a Crispi di Paolo Lega.jpg|thumb|180 px|Rappresentazione dell'attentato di [[Paolo Lega]] contro Crispi (Roma, 16-06-1894) per vendicare la [[insurrezione in Lunigiana|repressione della Lunigiana]]]].'''Paolo Lega''' (Lugo di Romagna, [[9 dicembre]] [[1868]] - Cagliari, [[2 settembre|2]] <ref>[http://galzeranoeditore.blogspot.it/2015/04/paolo-lega-e-litalia-sovversiva.html Galzerano editore]</ref> o [[25 settembre]] <ref>[http://www.ephemanar.net/septembre25.html Ephemerides anarchistes]</ref> [[1896]]) è stato un anarchico italiano che nel giugno del [[1894]] attentò alla vita del presidente del Consiglio Francesco Crispi. | ||
== Biografia == | == Biografia == |