Gruppi d'affinità: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Image:Wolfi.jpg|thumb|''Fire to the Powder Keg: War and Social Guerrilla Struggle in Iraq Translated'' di [[Wolfi Landstreicher]]. L'autore è un partigiano dei gruppi d'affinità.]]
[[Image:Wolfi.jpg|thumb|''Fire to the Powder Keg: War and Social Guerrilla Struggle in Iraq Translated'' di [[Wolfi Landstreicher]]. L'autore è un partigiano dei gruppi d'affinità.]]
Per '''gruppo d'affinità''' si intente una cerchia di persone amiche che, conoscendo le proprie forze, debolezze e origini, e avendo già stabilito un linguaggio comune e una sana dinamica interna, si propone di realizzare un obiettivo o una serie di obiettivi. Può essere considerato un tipo di struttura modellata orizzontalmente, in cui ciò che coordina il gruppo è la collaborazione reciproca, l'amicizia e la condivisione di certi obiettivi <ref>[http://www.informa-azione.info/files/eBooks/ricette_per_il_caos.pdf Ricette per il caos - Gruppi di affinità]</ref>.  
Per '''gruppo d'affinità''' si intente una cerchia di persone amiche che, conoscendo le proprie forze, debolezze e origini, e avendo già stabilito un linguaggio comune e una sana dinamica interna, si propone di realizzare un obiettivo o una serie di obiettivi. Può essere considerato un tipo di struttura modellata orizzontalmente, in cui ciò che coordina il gruppo è la collaborazione reciproca, l'amicizia e la condivisione di certi obiettivi <ref>[https://web.archive.org/web/20180107100046/http://www.informa-azione.info/files/eBooks/ricette_per_il_caos.pdf Ricette per il caos - Gruppi di affinità]</ref>.  


I '''gruppi d'affinità''' hanno quindi una struttura informale, a differenza delle strutture di resistenza clandestina ''para''militari, che sono una sorta di ''imitazione'' del modello gerarchico e centralizzato; questa struttura può essere considerata molto efficace per molti tipi di resistenza clandestina (es.: guerriglia, sabotaggio economico, ecc.).
I '''gruppi d'affinità''' hanno quindi una struttura informale, a differenza delle strutture di resistenza clandestina ''para''militari, che sono una sorta di ''imitazione'' del modello gerarchico e centralizzato; questa struttura può essere considerata molto efficace per molti tipi di resistenza clandestina (es.: guerriglia, sabotaggio economico, ecc.).
Riga 60: Riga 60:
   
   
* G. Ciancabilla, ''[http://finimondo.org/node/587 Un colpo di lima]'', gratis edizioni, 2014
* G. Ciancabilla, ''[http://finimondo.org/node/587 Un colpo di lima]'', gratis edizioni, 2014
* [https://www.anarcopedia.org/index.php/Collettivo_CrimethInc CrimethInc. Workers' Collettive], [http://www.informa-azione.info/files/eBooks/ricette_per_il_caos.pdf Ricette per il caos], Fazi editore, 2006
* [https://www.anarcopedia.org/index.php/Collettivo_CrimethInc CrimethInc. Workers' Collettive], [https://web.archive.org/web/20180107100046/http://www.informa-azione.info/files/eBooks/ricette_per_il_caos.pdf Ricette per il caos], Fazi editore, 2006
* [[Wolfi Landstreicher]], ''[http://anarcopedia.altervista.org/teca/Autorganizzazione_autonoma.pdf Autoorganizzazione autonoma]'', Pubblicazioni ,Venomous Butterfly, 2004
* [[Wolfi Landstreicher]], ''[http://anarcopedia.altervista.org/teca/Autorganizzazione_autonoma.pdf Autoorganizzazione autonoma]'', Pubblicazioni ,Venomous Butterfly, 2004
* ''Anarchismo e progetto insurrezionale. Atti del Convegno'',, edizioni Anarchismo, Milano 13 ottobre 1985
* ''Anarchismo e progetto insurrezionale. Atti del Convegno'',, edizioni Anarchismo, Milano 13 ottobre 1985
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione