66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 11: | Riga 11: | ||
Colpito da tubercolosi, malattia contratta in [[carcere]], e da problemi psichici, Giuseppe Fanelli muore il [[5 gennaio]] [[1877]] a Nocera Inferiore presso il locale [[psichiatria|ospedale psichiatrico]]. Giuseppe Fanelli è stato sepolto vicino a [[Vincenzo Pezza]], a Napoli.  | Colpito da tubercolosi, malattia contratta in [[carcere]], e da problemi psichici, Giuseppe Fanelli muore il [[5 gennaio]] [[1877]] a Nocera Inferiore presso il locale [[psichiatria|ospedale psichiatrico]]. Giuseppe Fanelli è stato sepolto vicino a [[Vincenzo Pezza]], a Napoli.  | ||
==Note==  | ==Note==  | ||
<references/>  | <references/>  | ||
== Bibliografia ==  | == Bibliografia ==  | ||
*C.Gambuzzi, ''Sulla tomba di Giuseppe Fanelli, parole di Carlo Gambuzzi'', s.l., [[6 gennaio]] [[1877]].  | *C.Gambuzzi, ''Sulla tomba di Giuseppe Fanelli, parole di Carlo Gambuzzi'', s.l., [[6 gennaio]] [[1877]].  | ||
*C. Teofilatto, ''Fanelli dalla Giovine Italia all'Internazionale'', in ‘[[Pensiero e Volontà]]', Roma, [[1 agosto]] [[1925]].    | *C. Teofilatto, ''Fanelli dalla Giovine Italia all'Internazionale'', in ‘[[Pensiero e Volontà]]', Roma, [[1 agosto]] [[1925]].    | ||