66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[Image:Reboc.gif |thumb|290 px|La Coca-Cola è una delle multinazionali maggiormente colpita dalle campagne di boicottaggio | [[Image:Reboc.gif |thumb|290 px|La Coca-Cola è una delle multinazionali maggiormente colpita dalle campagne di boicottaggio]] Il '''boicottaggio''' consiste nel non comprare, vendere o praticare alcuna altra forma di relazione commerciale o d'altro tipo con individui o aziende considerati, dai partecipanti al boicottaggio, come autori di fatti riprovevoli. Il boicottaggio è un mezzo di lotta storicamente adoperato, assai frequentemente, da tutti gli anarchici, indipendentemente dalla loro corrente di appartenenza ([[anarco-comunismo]], [[anarco-individualismo]], [[sindacalismo]] ecc.). | ||
== Origine == | == Origine == | ||
Riga 53: | Riga 53: | ||
*[http://www.tmcrew.org/killamulti/index.htm Killamulti] | *[http://www.tmcrew.org/killamulti/index.htm Killamulti] | ||
*[http://www.ecn.org/contropotere/boicottaggio_e_globalizzazione__.htm Boicottaggio e globalizzazione] | *[http://www.ecn.org/contropotere/boicottaggio_e_globalizzazione__.htm Boicottaggio e globalizzazione] | ||
*[ | *[https://it.scribd.com/document/13788244/opuscoloboikott Opuscolo sul boicottaggio] | ||
*[http://www.campagnaaip.net/ CampagnaAIP ] | *[http://www.campagnaaip.net/ CampagnaAIP ] | ||