David Graeber: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 9: Riga 9:
=== L'anarchismo e gli studi universitari ===
=== L'anarchismo e gli studi universitari ===


David si definisce anarchico sin dall'età  di 16 anni, come da lui stesso dichiarato in un'intervista a ''Village Voice''. <ref>Mamatas, Nick (31 Maggio 2005). "[http://www.villagevoice.com/2005-05-31/people/take-it-from-the-top/ Take It From the Top: Speaking with anarchist professor David Graeber, canned from Yale]". Village Voice. 4 Dicembre 2011.</ref> Diplomatosi alla ''Phillips Academy Andov'' nel [[1978]], ha conseguito la laurea in antropologia alla ''State University of New York at Purchase'' nel [[1984]]. In seguito ha ottenuto il Master e il Dottorato presso l'Università  di Chicago, dove ha vinto una borsa di studio ed ha completato il suo dottorato di ricerca con una tesi su magia, [[schiavismo]] e politica in Madagascar.<ref name="cedema">Arenson, Karen W. (28 dicembre 2005). "[http://www.nytimes.com/2005/12/28/nyregion/28anarchist.html?pagewanted=all&_r=0 When Scholarship and Politics Collided at Yale]". The New York Times (The New York Times Company). Pubblicato il 4 dicembre 2011.</ref>
David si definisce anarchico sin dall'età  di 16 anni, come da lui stesso dichiarato in un'intervista a ''Village Voice''. <ref>Mamatas, Nick (31 Maggio 2005). "[http://www.villagevoice.com/2005-05-31/people/take-it-from-the-top/ Take It From the Top: Speaking with anarchist professor David Graeber, canned from Yale]". Village Voice. 4 Dicembre 2011.</ref> Diplomatosi alla ''Phillips Academy Andov'' nel [[1978]], ha conseguito la laurea in antropologia alla ''State University of New York at Purchase'' nel [[1984]]. In seguito ha ottenuto il Master e il Dottorato presso l'Università  di Chicago, dove ha vinto una borsa di studio ed ha completato il suo dottorato di ricerca con una tesi su magia, [[schiavismo]] e politica in Madagascar. <ref name="cedema">Arenson, Karen W. (28 dicembre 2005). "[http://www.nytimes.com/2005/12/28/nyregion/28anarchist.html?pagewanted=all&_r=0 When Scholarship and Politics Collided at Yale]". The New York Times (The New York Times Company). Pubblicato il 4 dicembre 2011.</ref>


Definito dal prof. Judith Friedlander «il più brillante studente che abbia mai avuto»<ref name="cedema">Arenson, Karen W. (28 dicembre 2005). "[http://www.nytimes.com/2005/12/28/nyregion/28anarchist.html?pagewanted=all&_r=0 When Scholarship and Politics Collided at Yale]". The New York Times (The New York Times Company). Pubblicato il 4 dicembre 2011.</ref>, Graeber rafforza la sua idea anarchica proprio grazie agli studi antropologici, per merito dei quali comprende che per la maggior parte della loro storia gli esseri umani hanno fatto a meno di governi centralizzati <ref name="cedema">Arenson, Karen W. (28 dicembre 2005). "[http://www.nytimes.com/2005/12/28/nyregion/28anarchist.html?pagewanted=all&_r=0 When Scholarship and Politics Collided at Yale]". The New York Times (The New York Times Company). Pubblicato il 4 dicembre 2011.</ref>.
Definito dal prof. Judith Friedlander «il più brillante studente che abbia mai avuto»<ref name="cedema">Arenson, Karen W. (28 dicembre 2005). "[http://www.nytimes.com/2005/12/28/nyregion/28anarchist.html?pagewanted=all&_r=0 When Scholarship and Politics Collided at Yale]". The New York Times (The New York Times Company). Pubblicato il 4 dicembre 2011.</ref>, Graeber rafforza la sua idea anarchica proprio grazie agli studi antropologici, per merito dei quali comprende che per la maggior parte della loro storia gli esseri umani hanno fatto a meno di governi centralizzati <ref name="cedema">Arenson, Karen W. (28 dicembre 2005). "[http://www.nytimes.com/2005/12/28/nyregion/28anarchist.html?pagewanted=all&_r=0 When Scholarship and Politics Collided at Yale]". The New York Times (The New York Times Company). Pubblicato il 4 dicembre 2011.</ref>.
66 675

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione