66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 12: | Riga 12: | ||
== Attività e polemiche == | == Attività e polemiche == | ||
Sulle attività di questo piccolo gruppo, oggi come allora, ci sono molte discussioni interne al [[movimento anarchico]]: secondo alcuni (es. [[Paolo Finzi]] di A-Rivista Anarchica) essi ebbero atteggiamenti provocatori e pericolosamente estremistici; secondo altri ( | Sulle attività di questo piccolo gruppo, oggi come allora, ci sono molte discussioni interne al [[movimento anarchico]]: secondo alcuni (es. [[Paolo Finzi]] di A-Rivista Anarchica) essi ebbero atteggiamenti provocatori e pericolosamente estremistici; secondo altri (in primis gli ex-militanti) queste accuse non risponderebbero affatto al vero. Per questo motivo [[Anarcopedia]] ha voluto qui proporre due diverse testimonianze, una di [[Paolo Finzi]], pubblicata su [http://www.anarca-bolo.ch/a-rivista/284/10.htm A-Rivista], l'altra di [[Enrico Di Cola]], ex-membro del "22 Marzo", che contesta le tesi di Finzi. | ||
=== Testimonianza di Paolo Finzi=== | === Testimonianza di Paolo Finzi=== | ||
Riga 23: | Riga 23: | ||
In ''[http://stragedistato.wordpress.com/2010/12/29/quando-la-memoria-tradisce-risposta-allarticolo-di-paolo-finzi-scritto-per-la-morte-di-pietro-valpreda/#comment-128 Quando la memoria tradisce – Risposta all'articolo di Paolo Finzi scritto per la morte di Pietro Valpreda]'', gli ex-militanti del "22 marzo" rispondono approfonditamente all'articolo di [[Paolo Finzi]]. Per esempio, rispetto allo slogan «Bombe, sangue ed anarchia», Enrico Di Cola scrive: | In ''[http://stragedistato.wordpress.com/2010/12/29/quando-la-memoria-tradisce-risposta-allarticolo-di-paolo-finzi-scritto-per-la-morte-di-pietro-valpreda/#comment-128 Quando la memoria tradisce – Risposta all'articolo di Paolo Finzi scritto per la morte di Pietro Valpreda]'', gli ex-militanti del "22 marzo" rispondono approfonditamente all'articolo di [[Paolo Finzi]]. Per esempio, rispetto allo slogan «Bombe, sangue ed anarchia», Enrico Di Cola scrive: | ||
: «... nessuno di noi del 22 Marzo partecipò a cortei a Milano nel 1969, a meno che per “cortei” non si voglia intendere la contemporanea presenza di tre compagni del circolo – Valpreda, Gargamelli e Di Cola – che andarono a Milano intorno al 7/8 ottobre '69 assieme al compagno milanese Leonardo Claps al termine dello sciopero della fame di Roma. La visita aveva lo scopo di portare la loro solidarietà al compagno Michele Camiolo che stava continuando il suo digiuno di protesta davanti alla Camera del Lavoro di Milano.» | : «... nessuno di noi del 22 Marzo partecipò a cortei a Milano nel 1969, a meno che per “cortei” non si voglia intendere la contemporanea presenza di tre compagni del circolo – Valpreda, Gargamelli e Di Cola – che andarono a Milano intorno al 7/8 ottobre '69 assieme al compagno milanese Leonardo Claps al termine dello sciopero della fame di Roma. La visita aveva lo scopo di portare la loro solidarietà al compagno Michele Camiolo che stava continuando il suo digiuno di protesta davanti alla Camera del Lavoro di Milano.» | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | <references/> |