66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s\s]" con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
||
Riga 20: | Riga 20: | ||
*[[1922]] - [[Francia]]: a Saint-Étienne, la maggioranza dei delegati e delle delegate del congresso fondativo della [[CGT|Confédération générale du travail]] si mantengono sulle posizioni dell'Internazionale Comunista, distaccandosi dalla corrente [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. | *[[1922]] - [[Francia]]: a Saint-Étienne, la maggioranza dei delegati e delle delegate del congresso fondativo della [[CGT|Confédération générale du travail]] si mantengono sulle posizioni dell'Internazionale Comunista, distaccandosi dalla corrente [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]]. | ||
*[[1926]] - [[Francia]]: a Parigi vengono arrestati [[Francisco Ascaso]], [[Buenaventura Durruti]] e [[Gregorio Jover]] tutti anarchici spagnoli accusati di stare progettando l'assassinio di Alfonso XIII. Alla fine, grazie all'avvocato [[Louis Lecoin]] e alle sue campagne di [[solidarietà ]], che coinvolgeranno milioni di persone, i tre saranno rilasciati nel luglio [[1927]]. | *[[1926]] - [[Francia]]: a Parigi vengono arrestati [[Francisco Ascaso]], [[Buenaventura Durruti]] e [[Gregorio Jover]] tutti anarchici spagnoli accusati di stare progettando l'assassinio di Alfonso XIII. Alla fine, grazie all'avvocato [[Louis Lecoin]] e alle sue campagne di [[solidarietà]], che coinvolgeranno milioni di persone, i tre saranno rilasciati nel luglio [[1927]]. | ||
*[[1937]] - [[Brasile]]: a Santos muore [[José Martins Fontes]], medico anarchico portoghese, conferenziere e militante anarchico. | *[[1937]] - [[Brasile]]: a Santos muore [[José Martins Fontes]], medico anarchico portoghese, conferenziere e militante anarchico. |